|
|
|
|
Cat.n. 491 |
|

|
Donatella Vinci
|
Sono arsa di sete. Iniziarsi all’Orfismo. Prefazione di Valentina Cagliesi.
|
IISBN 978-88-7588-401-7, 2024, pp. 72, formato 130x170 mm., Euro 12 – Collana “coralli di vita” [4].
|
In copertina: Valentina Cagliesi, Disegno a matita su carta, 2024. Creazione liberamente ispirata a La Pala di Brera di Piero della Francesca e alle Lamine d’oro Orfiche.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 12 |
|
|
Cat.n. 492 |
|

|
Diego Lanza
|
Dramata IV. Scritti sulla Poetica di Aristotele. Prefazione di Gherardo Ugolini.
|
ISBN 978-88-7588-398-0, 2024, pp. 240, formato 140x210 mm., Euro 25 – Collana “il giogo” [197].
|
In copertina: Pittura vascolare su cratere siceliota a calice (330 a.C. circa, attribuito al Gruppo Gibil Gabib, probabilmente del Pittore di Capodarso). Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi di Siracusa (O. Taplin, Pots and Plays. Interactions between Tragedy and Greek Vase-paintingof the Fourth Century B.C., Los Angeles 2007, n. 22).
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 25 |
|
|
Cat.n. 493 |
|

|
Costanzo Preve
|
I secoli difficili. II edizione. Il carattere veritativo della conoscenza filosofica: un percorso di verità e di libertà. Introduzione al pensiero filosofico dell’Ottocento e del Novecento.
|
ISBN 978-88-7588-394-2, 2024, pp. 368, formato 140x210 mm., Euro 30 – Collana “il giogo” [198].
|
In copertina: René Magritte, Le domaine enchanté VII, 1953.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 30 |
|
|
Cat.n. 494 |
|

|
Laura Nervi
|
Mercoledì delle cene. A cura di Moreno Fabbri e di Simona Polvani. Introduzione di Simona Polvani. Postfazione di Federica Iacobelli. Con una testimonianza di Lorenzo Franchini.
|
ISBN 978-88-7588-396-6, 2024, pp. 192, formato 130x200 mm., Euro 20. Collana di teatro “Antigone” [16].
|
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 20 |
|
|
Cat.n. 495 |
|

|
Giulio A. Lucchetta
|
Scienza e retorica in Aristotele. Sulle radici omeriche delle metafore aristoteliche. Prefazione di Enrico Berti. Con una presentazione di Giovanni Giorgini e un contributo in Appendice di Michele di Febo: “Aristotele e l’autonomia del testo: cinque medaglioni omerici (Quaest. Hom. frr. 158, 172, 147, 165, 143 Rose)”.
|
ISBN 978-88-7588-392-8, 2024, pp. 280, formato 140x210 mm., Euro 25 – Collana “il giogo” [199].
|
In copertina: Rembrandt Harmenszoon Van Rijn, Aristotele contempla il busto di Omero, olio su tela, 1653, Metropolitan Museum, New York.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 25 |
|
|
Cat.n. 496 |
|

|
Dario Zucchello
|
Vivere la vita della mente. Analisi e contemplazione alle origini della filosofia di Russel.
|
ISBN 978-88-7588-372-0, 2025, pp. 504, formato 140x210 mm., Euro 35 – Collana “il giogo” [200].
|
In copertina: Bertrand Russel, nel 1916.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 35 |
|
|
Cat.n. 497 |
|

|
Mino Ianne
|
Anima. Navigazioni filosofiche tra le parole greche di anima.
|
ISBN 978-88-7588-333-1, 2025, pp. 176, formato 130x170 mm., Euro 15 – Collana “mare dentro” [3].
|
In copertina: J.W. Waterhouse, Psiche entra nel giardino di Amore, 1905 Preston, Harris Museum and Art Gallery.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 15 |
|
|
Cat.n. 498 |
|

|
Maura Del Serra
|
Sorelle bruciate e altri corti teatrali (Nannerl Mozart – Fanny Mendelssohn – Camille Claudel – Margherita, perla de mi vida – Fedra. In arte Marinella – Il silenzio di Dioniso). Introduzione di Alessio Riva.
|
ISBN 978-88-7588-404-8, 2025, pp. 128, formato 130x200 mm., Euro 15 – Collana di Teatro “Antigone” [17].
|
In copertina: Illustrazione al Commento dell’Apocalisse del Beato di Liebana, monastero (oggi) di Santo Toribbo, Spagna.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 15 |
|
|
Cat.n. 499 |
|

|
Salvatore Bravo
|
Anarchia e Comunismo. Pëtr A. Kropotkin – Errico Malatesta – Luigi Fabbri.
|
ISBN 978-88-7588-406-2, 2025, pp. 376, formato 140x210 mm., Euro 30 – Collana “Divergenze” [90].
|
In copertina: Paul Klee, Limits of Reason, 1927.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 30 |
|
|
Cat.n. 500 |
|

|
Enrico Crivellato
|
La nascita del pensiero anatomico nella cultura greca. I poemi omerici. Gli scritti ippocratici.
|
ISBN 978-88-7588-408-6, 2025, pp. 800, formato 140x210 mm., Euro 40 – Collana “il giogo” [201].
|
In copertina: Brocca micenea con setaccio. Terracotta proveniente forse da Cipro, attribuita al Pittore 20 attivo tra il 1250 e il 1225 a.C. Collezioni del Museo J. Paul Getty, Malibu, California.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 40 |
|
|