|
|
|
Cat.n. 291 |
|

|
Mario Vegetti
|
Tra Edipo e Euclide. Forme del sapere antico.
|
ISBN 978-88-7588-227-3, 2018, pp. 208, formato 140x210 mm., Euro 20 – Collana “Il giogo” [84]].
|
In copertina: Frammento di cratere a calice a figure rosse [scena dell'Edipo Re di Sofocle] (330-320 a.C.) e Papiro de Oxirrinco [frammento degli Elementi di Euclide].
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 20,00 |
|
Mario Vegetti (1937-2018), professore emerito di Storia della filosofia antica presso l’Università di Pavia, è stato membro dell’Istituto Lombardo - Accademia di scienze e lettere. Ha tradotto e commentato opere di Ippocrate (1965) e Galeno (1978) e gli scritti biologici di Aristotele (1971). Tra le sue opere più importanti vanno ricordate: Il coltello e lo stilo (1979), Tra Edipo e Euclide (1983), L’etica degli antichi (1989), Quindici lezioni su Platone (2003), Dialoghi con gli antichi (2007), «Un paradigma in cielo». Platone politico da Aristotele al Novecento (2009), Chi comanda nella città. I Greci e il potere (2017), Il potere della verità (Carocci, Roma 2018). Ha curato la traduzione e il commento della Repubblica di Platone in sette volumi (Bibliopolis, Napoli 1998-2007), da cui è tratta l’edizione BUR con testo greco a fronte (2007) .
|
|