Editrice Petite Plaisance

Quando il disegno della mia vita sarà completo, vedrò, o altri vedranno una cicogna? - K. BLIXEN
HOME RECENTI CATALOGO E-BOOKS AUTORI KOINE' BLOG PERCHE' CONTATTI




Cat.n. 326

Mino Ianne

Diremo addio ai filosofi greci? Il Cristianesimo deellenizzato del terzo millennio. Prefazione di Arianna Fermani.

ISBN 978-88-7588-242-6, 2019, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 15 – Collana “Il giogo” [104].

In copertina: Il simbolo del pesce, in greco antico ΙΧΘΥΣ.

indice - presentazione - autore - sintesi

15,00


Mino Ianne, del Dipartimento Ionico (Taranto) dell’Università di Bari; è componente del Comitato scientifico del Centro studi filosofici di Gallarate; è specialista del pensiero antico; ha conseguito il  Dottorato di ricerca in Storia della Filosofia Antica all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. È stato componente del Gruppo di Ricerca “Didasco” presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Bari. È autore di monografie sulla filosofia greca, e di numerosissimi saggi su riviste scientifiche e miscellanee nazionali e internazionali, con particolare riguardo al pensiero platonico, alla filosofia pitagorica, alle figure più rappresentative della tradizione pitagorica al confronto tra Pitagorismo e Platonismo.



Ci rivolgiamo a lettori che vogliano imparare qualcosa di nuovo, che dunque vogliano pure pensare da sé (K. Marx). – Chi non spera quello che non sembra sperabile non potrà scoprirne la realtà, poiché lo avrà fatto diventare, con il suo non sperarlo, qualcosa che non può essere trovato e a cui non porta nessuna strada (Eraclito). – ... se uno ha veramente a cuore la sapienza, non la ricerchi in vani giri, come di chi volesse raccogliere le foglie cadute da una pianta e già disperse dal vento, sperando di rimetterle sul ramo. La sapienza è una pianta che rinasce solo dalla radice, una e molteplice. Chi vuol vederla frondeggiare alla luce discenda nel profondo, là dove opera il dio, segua il germoglio nel suo cammino verticale e avrà del retto desiderio il retto adempimento: dovunque egli sia non gli occorre altro viaggio (M. Guidacci).

Petite Plaisance Editrice
Associazione Culturale senza fini di lucro

Via di Valdibrana 311 51100 Pistoia tel: 0573-480013

e-mail: info@petiteplaisance.it

C.F e P.IVA 01724700479

© Editrice Petite Plaisance - hosting and web editor www.promonet.it