Indice
Prefazione di Enrico Varesio
Venturi non immemor aevi
Introduzione
Capitolo I.
Filosofia ed educazione.
Sul concetto antico e moderno
di educazione filosofica
1.1. Il cuore del problema
1.2. Il pericolo nascosto dell’educazione filosofica:
il disadattamento sociale
1.3. Sulla natura attuale della filosofia.
Filosofia e retorica
1.4. La filosofia come oggetto di apprendimento
1.5. La dimensione antropologica della filosofia
1.6. La natura della filosofia fra genesi particolare
e validità universale
1.7. Sulla natura e la finalità dell’educazione.
L’Itaca di Ulisse
1.8. Educazione ed istruzione, apprendimento
e disciplinamento
1.9. Alcune considerazioni personali conclusive
Capitolo II.
Filosofia ed educazione.
La sapienza filosofica dialogica
degli antichi greci, un progetto
di educazione comunitaria del genere umano
2.1. Il cuore del problema
2.2. La genesi storica particolare
della sapienza dialogica greca
2.3. La validità filosofica universale
della sapienza dialogica greca
2.4. Il modello culturale
dell’educazione filosofica greca
2.5. Lo scenario della crisi storica
dell’educazione filosofica greca:
la Basileia ellenistica
ed il suo successore imperiale romano
2.6. Alcune considerazioni personali conclusive
Capitolo III.
Filosofia ed educazione.
Hegel e l’idealismo classico tedesco,
un progetto di educazione universalistica
del genere umano
3.1. Il cuore del problema
3.2. Che significa essere amici moderni
dell’antica sapienza dialogica greca
3.3. La valutazione moderna del Cristianesimo
nella concezione idealistica dell’educazione filosofica
Note su Nietzsche e su Gentile
3.4. La genesi storica particolare
dell’idealismo classico tedesco
3.5. La validità filosofica universale
dell’idealismo classico tedesco
3.6. Il modello culturale
dell’educazione filosofica idealistica tedesca
3.7. Lo scenario della crisi storica
dell’educazione filosofica idealistica:
la progressiva autonomizzazione
del capitalismo dalla borghesia
3.8. Alcune considerazioni personali conclusive
Capitolo IV.
Filosofia ed educazione.
Marx e il marxismo,
un progetto di educazione classistica
del genere umano
4.1. Il cuore del problema
4.2. La genesi storica particolare
del pensiero di Marx e del marxismo
4.3. La validità filosofica universale
del pensiero di Marx e del marxismo
4.4. Il modello culturale
dell’educazione filosofica marxiana e marxista
4.5. Lo scenario della crisi storica
dell’educazione filosofica marxiana e marxista:
il cortocircuito politico fra dominanti e dominati
nel comunismo
4.6. Alcune considerazioni personali conclusive
Capitolo V.
Filosofia ed educazione.
La prescrizione della globalizzazione
e la scelta dell’educazione filosofica
5.1. Il cuore del problema
5.2. Il Novecento: un secolo breve (1914-1991)
o un secolo brevissimo (1914-1975)?
5.3. Quattro termini essenziali per capire il tempo
presente: Tecnica, Oligarchie,
Crematistica, Nichilismo
5.4. Dall’educazione ideologica all’educazione filosofica.
Un difficile passaggio
5.5. L’educazione filosofica nell’età di gestazione
e di trapasso che stiamo vivendo
5.6. Alcune considerazioni personali conclusive
Nota didattica
Nota bibliografica
Indice dei nomi
|