Editrice Petite Plaisance

Quando il disegno della mia vita sarà completo, vedrò, o altri vedranno una cicogna? - K. BLIXEN
HOME RECENTI CATALOGO E-BOOKS AUTORI KOINE' BLOG PERCHE' CONTATTI




Cat.n. 497

Mino Ianne

Anima. Navigazioni filosofiche tra le parole greche di anima.

ISBN 978-88-7588-333-1, 2025, pp. 176, formato 130x170 mm., Euro 15 – Collana “mare dentro” [3].

In copertina: J.W. Waterhouse, Psiche entra nel giardino di Amore, 1905  Preston, Harris Museum and Art Gallery.

indice - presentazione - autore - sintesi

15

Indice

Presentazione della collana mare dentro

di Arianna Fermani

I.

La ψυχ? e le sue articolazioni

La rischiosa decisione di navigare

sulla zattera degli antichi sapienti

Inizio della navigazione

Il lungo cammino della nozione di “anima”

I.1. Cominciamo a uscire in mare aperto

La ψυχ? come soffio vitale

La ψυχ? come principio di immortalità

Ἔμψυχος, colui che vive

I. 2. La risemantizzazione filosofica della ψυχή

La ψυχ? come ?ρχ?, principio originario

La ψυχ? come anima dell’essere umano

La “cura” (ἐπιμέλεια) della ψυχή

Ἀνάμνησις, il processo di conoscenza della ψυχή

Ἁρμονία, accordo di contrari

II.

Navigare tra le onde.

Molti modi di dire anima

L’anima emozionale, il θυμός

Ragione e sentimento, le φρένες

L’anima-pensiero: il νόος / νοῦς

La profondità della coscienza, il cuore:

καρδία, κραδίη, κῆρ, ἦτορ

Μένος ardore e forza come energia spirituale

Πνεῦμα, il respiro che fa vivere

Kεφαλ?, le movenze intellettuali ed emotive

Μῆτις, l’intelligenza operativa

Αἰών, il flusso della vita

Δαίμων, lo spirito-guida

III.

Fine del viaggio

Verso nuove navigazioni

nel grande mare delle parole filosofiche

Bibliografia

Indice dei nomi



Ci rivolgiamo a lettori che vogliano imparare qualcosa di nuovo, che dunque vogliano pure pensare da sé (K. Marx). – Chi non spera quello che non sembra sperabile non potrà scoprirne la realtà, poiché lo avrà fatto diventare, con il suo non sperarlo, qualcosa che non può essere trovato e a cui non porta nessuna strada (Eraclito). – ... se uno ha veramente a cuore la sapienza, non la ricerchi in vani giri, come di chi volesse raccogliere le foglie cadute da una pianta e già disperse dal vento, sperando di rimetterle sul ramo. La sapienza è una pianta che rinasce solo dalla radice, una e molteplice. Chi vuol vederla frondeggiare alla luce discenda nel profondo, là dove opera il dio, segua il germoglio nel suo cammino verticale e avrà del retto desiderio il retto adempimento: dovunque egli sia non gli occorre altro viaggio (M. Guidacci).

Petite Plaisance Editrice
Associazione Culturale senza fini di lucro

Via di Valdibrana 311 51100 Pistoia tel: 0573-497013

e-mail: info@petiteplaisance.it

C.F e P.IVA 01724700479

© Editrice Petite Plaisance - hosting and web editor www.promonet.it