|
|
|
Cat.n. 514 |
|

|
Fernanda Mazzoli
|
J.-P. Sartre e la tragedia di Oreste nel Novecento. Da Argo a Parigi: il dramma “Les Mouches”, Prefazione di Gherardo Ugolini.
|
ISBN 978-88-7588-431-4, 2025, pp. 64, formato 130x200 mm., Euro 13 – Collana di teatro “Antigone” [18].
|
In copertina: Oreste ed Elettra si incontrano presso la tomba del padre Agamennone dopo molti anni di separazione (Foto Cordon Press), riproduzione di soggetto vascolare, XIX sec., fonte non identificabile.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 13 |
|
Fratello e sorella si ritrovano dopo molti anni e si riconoscono nella medesima urgenza di un atto irrevocabile che porta con sé una promessa: di appartenenza ad un luogo e ad una storia per l’uno, di riparazione di un’esecrabile ingiustizia per l’altra. Così, un’antica morte quella di Egisto e Clitemestra per mano di Oreste, complice Elettra rivive nella rivisitazione sartriana in una singolare tragedia della libertà che unisce dimensione politica e riflessione filosofica, ponendo il lettore di fronte ad interrogativi che il nostro presente rende quanto mai necessario affrontare.
|
|
|
|