Editrice Petite Plaisance

Quando il disegno della mia vita sarà completo, vedrò, o altri vedranno una cicogna? - K. BLIXEN
HOME RECENTI CATALOGO E-BOOKS AUTORI KOINE' BLOG PERCHE' CONTATTI




Cat.n. 515

Enrico Crivellato

Passo dopo passo. Scritti di storia della medicina e della scienza.

ISBN 978-88-7588-427-7, 2025, pp. 456, formato 140x210 mm., Euro 30 – Collana “il giogo” [208].

In copertina: Alberto Burri, da Sestante (1989). Ex-Seccatoi Tabacco, Città di Castello, Perugia.

indice - presentazione - autore - sintesi

30

Nota Preliminare

Questa raccolta di scritti di storia antica della medicina e della scienza tocca alcuni aspetti per così dire minori, fors’anche marginali, ma purtuttavia non meno significativi e importanti, rispetto agli eventi e ai protagonisti epocali.

Questi ultimi si inseriscono pur sempre in un contesto di idee e di concezioni di quel tempo che vanno a costituire il tessuto portante su cui si svolgono le rivoluzioni scientifiche e su cui si viene ad inserire l’intervento risolutorio e dirimente degli attori principali.

È una storia non di rado trascurata ma che rispecchia la normalità del modo di pensare e intendere i fenomeni durante un certo periodo storico, ancorché questo modo di pensare e di intendere si sia rivelato fallace in un’analisi retrospettiva condotta da condizioni epistemologicamente più agiate.

È una vicenda che segna il faticoso percorso verso nuove conquiste del sapere e verso l’acquisizione di nuovi paradigmi concettuali, i quali con il trascorrere del tempo verranno purtuttavia anch’essi a mostrare i loro limiti, a sfumarsi e sgretolarsi di fronte a cogenti evidenze sperimentali, queste ultime a loro volta incapaci di trovare spiegazione soddisfacente all’interno di quei vecchi e usurati paradigmi.

Mi è grato in questa sede ricordare con riconoscenza Luca Grecchi, direttore della collana il giogo, per aver accolto con interesse la mia proposta editoriale.

Un particolare ringraziamento all’amico carissimo Carmine Fiorillo per la grande dedizione profusa nella cura editoriale.

Questo libro è dedicato a Ines Gnes, la mia amatissima maestra delle scuole elementari, con la stessa devozione di allora e la stessa immutata tenerezza.



Ci rivolgiamo a lettori che vogliano imparare qualcosa di nuovo, che dunque vogliano pure pensare da sé (K. Marx). – Chi non spera quello che non sembra sperabile non potrà scoprirne la realtà, poiché lo avrà fatto diventare, con il suo non sperarlo, qualcosa che non può essere trovato e a cui non porta nessuna strada (Eraclito). – ... se uno ha veramente a cuore la sapienza, non la ricerchi in vani giri, come di chi volesse raccogliere le foglie cadute da una pianta e già disperse dal vento, sperando di rimetterle sul ramo. La sapienza è una pianta che rinasce solo dalla radice, una e molteplice. Chi vuol vederla frondeggiare alla luce discenda nel profondo, là dove opera il dio, segua il germoglio nel suo cammino verticale e avrà del retto desiderio il retto adempimento: dovunque egli sia non gli occorre altro viaggio (M. Guidacci).

Petite Plaisance Editrice
Associazione Culturale senza fini di lucro

Via di Valdibrana 311 51100 Pistoia tel: 0573-515013

e-mail: info@petiteplaisance.it

C.F e P.IVA 01724700479

© Editrice Petite Plaisance - hosting and web editor www.promonet.it