Editrice Petite Plaisance

Quando il disegno della mia vita sarà completo, vedrò, o altri vedranno una cicogna? - K. BLIXEN
HOME RECENTI CATALOGO E-BOOKS AUTORI KOINE' BLOG PERCHE' CONTATTI




Cat.n. 501

Costanzo Preve

La passione durevole. Oltre la nostra particolarità, per un nuovo inizio.

ISBN 978-88-7588-399-7, 2025, pp. 240, formato 140x210 mm., Euro 20 – Collana “Divergenze” [91].

In copertina: Mark Rothko, Untitled (Shades of Red), 1961.

indice - presentazione - autore - sintesi

20

Indice

Prefazione di Salvatore Bravo

La passione durevole e Costanzo Preve

Venturi non immemor aevi

Introduzione

Capitalismo senza borghesia:

avversario nuovo del movimento comunista

Filosofia borghese e capitalismo

L’ateismo religioso e la chiusura della gabbia d’acciaio

La democrazia manipolata

come partito unico del capitalismo senza borghesia

Le transizioni capitalistiche ed il carattere aperto della storia

Condannati a un nuovo inizio.

Un compito ineludibile per imarxisti

L’eredità teorica di Karl Marx

La sintesi espressiva di Friedrich Engels70

La rifondazione del marxismo attuata da Lenin

Stalin, il fondatore del marxismo-leninismo

e del materialismo dialettico

Mao Tse-tung fra alternativa e critica interna dello stalinismo

Trotzky e l’utopia concreta

degli Stati Generali antiburocratici del mondo

Il fenomeno Gorbaciov fra ripiegamento e rifondazione

Il vecchio travestito da nuovo.

L’arcobaleno e lo scioglimento del marxismo

nell’ecopacifismo interclassista

La catastrofe teorica di una generazione

Il marxismo, il lavoro e la natura

La coscienza di classe, la coscienza di genere, la coscienza di specie

La coscienza del genere sessuato e l’ideologia della differenza

Il sogno della pace perpetua ed il pacifismo contemporaneo

Far vincere il nuovo contro il vecchio

Il vecchio travestito da nuovo.

Il nuovo corso e lo scioglimento del marxismo

nella liberaldemocrazia autoritaria

La lezione inascoltata di Antonio Labriola

Le chiarezze e le ambiguità di Gramsci

Il partito nuovo di Togliatti e lo storicismo marxista italiano

Il trionfo del moderatismo.

Laici senza giacobinismo e cattolici senza messianesimo

Il tramonto della tradizione marxista italiana

Il comunismo italiano del “nuovo corso” del 1989.

Ipotesi e prospettive

Far vincere il nuovo contro il vecchio

Ringiovanimento teorico del marxismo,

rifondazione democratica del comunismo.

Una possibilità del nostro futuro

Il marxismo da Newton a Einstein.

Verso una relativizzazione della teoria marxista classica

Ernst Bloch, l’utopia concreta

e la produzione del nuovo nella storia

Louis Althusser

e la scienza della critica del capitalismo contemporaneo

Gyögy Lukács e la teoria di una nuova democrazia

Verso una nuova teoria dell’individuo comunista

Verso una nuova teoria della forma-partito comunista

Verso una nuova teoria della democrazia comunista

Democrazia e comunismo. L’orizzonte del nostro futuro

Conclusioni

Citazioni e note bibliografiche



Ci rivolgiamo a lettori che vogliano imparare qualcosa di nuovo, che dunque vogliano pure pensare da sé (K. Marx). – Chi non spera quello che non sembra sperabile non potrà scoprirne la realtà, poiché lo avrà fatto diventare, con il suo non sperarlo, qualcosa che non può essere trovato e a cui non porta nessuna strada (Eraclito). – ... se uno ha veramente a cuore la sapienza, non la ricerchi in vani giri, come di chi volesse raccogliere le foglie cadute da una pianta e già disperse dal vento, sperando di rimetterle sul ramo. La sapienza è una pianta che rinasce solo dalla radice, una e molteplice. Chi vuol vederla frondeggiare alla luce discenda nel profondo, là dove opera il dio, segua il germoglio nel suo cammino verticale e avrà del retto desiderio il retto adempimento: dovunque egli sia non gli occorre altro viaggio (M. Guidacci).

Petite Plaisance Editrice
Associazione Culturale senza fini di lucro

Via di Valdibrana 311 51100 Pistoia tel: 0573-501013

e-mail: info@petiteplaisance.it

C.F e P.IVA 01724700479

© Editrice Petite Plaisance - hosting and web editor www.promonet.it