Editrice Petite Plaisance

Quando il disegno della mia vita sarà completo, vedrò, o altri vedranno una cicogna? - K. BLIXEN
HOME RECENTI CATALOGO E-BOOKS AUTORI KOINE' BLOG PERCHE' CONTATTI




Cat.n. 501

Costanzo Preve

La passione durevole. Oltre la nostra particolarità, per un nuovo inizio.

ISBN 978-88-7588-399-7, 2025, pp. 240, formato 140x210 mm., Euro 20 – Collana “Divergenze” [91].

In copertina: Mark Rothko, Untitled (Shades of Red), 1961.

indice - presentazione - autore - sintesi

20

 La «passione durevole» è capacità di trasformare il sentimento di eguaglianza e giustizia della gioventù rivoluzionaria in modo che sappia esprimersi in un’opposizione al capitalismo matura, tenace, perseverante, non contingente ma duratura, in grado di resistere alle alterne fasi della vita politica e culturale della società. Un ideale difficile da conseguire nella concretezza (certamente ciò l’Autore ritiene riguardo a sé). Ma l’insensatezza politica e la degradazione culturale, punti di caduta del capitalismo moderno, sono tali da rendere questo ideale uno slancio quanto mai necessario della ricerca teorica e della prassi politica. In ragione della vastità e della complessità degli argomenti affrontati, non vengono proposte soluzioni dogmatiche: si suggeriscono impostazioni ammissibili su questioni delicate, problematiche e controverse. Tema centrale di questo libro (il solo cui l’Autore attribuisce veramente importanza) è il difficile rapporto tra comunismo e democrazia: una coniugazione ardua e irta di questioni spinose, tramandateci dalla storia di un’incompleta e aleatoria attuazione di un’idea di società. Ciò nondimeno, forse, è inaspettatamente possibile. Le proclamazioni sin troppo affrettate, e “interessate” per il capitalismo, sulla fine epocale del comunismo sono – in un’ottica del possibile – destinate a infrangersi su brusche smentite, atteso però che il comunismo, come movimento mondiale, sappia in futuro rifondarsi su una pratica radicale di nuova democrazia.



Ci rivolgiamo a lettori che vogliano imparare qualcosa di nuovo, che dunque vogliano pure pensare da sé (K. Marx). – Chi non spera quello che non sembra sperabile non potrà scoprirne la realtà, poiché lo avrà fatto diventare, con il suo non sperarlo, qualcosa che non può essere trovato e a cui non porta nessuna strada (Eraclito). – ... se uno ha veramente a cuore la sapienza, non la ricerchi in vani giri, come di chi volesse raccogliere le foglie cadute da una pianta e già disperse dal vento, sperando di rimetterle sul ramo. La sapienza è una pianta che rinasce solo dalla radice, una e molteplice. Chi vuol vederla frondeggiare alla luce discenda nel profondo, là dove opera il dio, segua il germoglio nel suo cammino verticale e avrà del retto desiderio il retto adempimento: dovunque egli sia non gli occorre altro viaggio (M. Guidacci).

Petite Plaisance Editrice
Associazione Culturale senza fini di lucro

Via di Valdibrana 311 51100 Pistoia tel: 0573-501013

e-mail: info@petiteplaisance.it

C.F e P.IVA 01724700479

© Editrice Petite Plaisance - hosting and web editor www.promonet.it