Editrice Petite Plaisance

Quando il disegno della mia vita sarà completo, vedrò, o altri vedranno una cicogna? - K. BLIXEN
HOME RECENTI CATALOGO E-BOOKS AUTORI KOINE' BLOG PERCHE' CONTATTI




Cat.n. 511

Arianna Fermani

Sinfonia danzante del kairós «all’apparir del vero». Declinazioni filosofiche e rifrazioni concettuali su pieghe e intrecci di kairós e apparenza.

ISBN 978-88-7588-433-8, 2025, pp. 72, formato 140x210 mm., Euro 10 – Collana “il giogo” [207].

In copertina: Joan Miró i Ferrà, Dancer, olio su tela, 1925.

indice - presentazione - autore - sintesi

10

Il saggio si propone di attraversare alcuni degli incroci linguistici e concettuali della ricca nozione di καιρός, esaminata nella sua connessione con il tema dell’apparenza. Dopo aver individuato una prima distinzione fondamentale tra la “dimensione spaziale” e la “dimensione temporale” del καιρός, l’Autrice esamina l’intreccio tra καιρός, velocità e lentezza; le molteplici connessioni tra καιρός e la buona e giusta misura, la responsabilità dell’apparenza; e infine la necessità di cogliere il καιρός per la realizzazione di una vita buona e felice.

This paper aims to cross some of the linguistic and conceptual crossroads of the rich notion of καιρός, examined in its connection with the topic of appearance. After identifying a first fundamental distinction between the “spatial dimension” and the “temporal dimension” of the καιρός, we focus on the intertwining between καιρός, speed and slowness; on the multiple connections between καιρός, good and just measure, on the responsibility of appearance and on the need to grasp the καιρός for the realization of a good and happy life.



Ci rivolgiamo a lettori che vogliano imparare qualcosa di nuovo, che dunque vogliano pure pensare da sé (K. Marx). – Chi non spera quello che non sembra sperabile non potrà scoprirne la realtà, poiché lo avrà fatto diventare, con il suo non sperarlo, qualcosa che non può essere trovato e a cui non porta nessuna strada (Eraclito). – ... se uno ha veramente a cuore la sapienza, non la ricerchi in vani giri, come di chi volesse raccogliere le foglie cadute da una pianta e già disperse dal vento, sperando di rimetterle sul ramo. La sapienza è una pianta che rinasce solo dalla radice, una e molteplice. Chi vuol vederla frondeggiare alla luce discenda nel profondo, là dove opera il dio, segua il germoglio nel suo cammino verticale e avrà del retto desiderio il retto adempimento: dovunque egli sia non gli occorre altro viaggio (M. Guidacci).

Petite Plaisance Editrice
Associazione Culturale senza fini di lucro

Via di Valdibrana 311 51100 Pistoia tel: 0573-511013

e-mail: info@petiteplaisance.it

C.F e P.IVA 01724700479

© Editrice Petite Plaisance - hosting and web editor www.promonet.it