Introduzione
1. Tutto bene nel migliore dei mondi possibili
2. Un sonno dogmatico
3. La Rivoluzione d’ottobre: un Evento
4. La prima volta come tragedia, la seconda come farsa
Ringraziamenti
PRIMA PARTE
Hegel si nasconde ancora
1. Ripetere Hegel, questo sconosciuto
2. Lo scandalo hegeliano
3. La lezione della ripetizione
4. Tra Sostanza e Soggetto
5. Futuro, retroattività, storia
6. Hegel anti-totalitario
A. Prefazione
B. Società civile
b.1 Il sistema dei bisogni
b.2 L’amministrazione della giustizia
b.3 Polizia e Corporazioni
C Stato
c.1 Ruolo del monarca
c.2 Proprietà privata
c.3 Sovranità
c.4 Diritto internazionale
c.5 Guerra
c.6 Religione
c.7 Rivoluzione
7. Da Hegel a Marx
SECONDA PARTE
Il comunismo impossibile di Marx
e il suo rovesciamento materialistico
1. L’inquietudine dell’opera marxiana
2. Le opere giovanili (1835-1844)
2.1 Il primissimo Marx: Temi per la licenza liceale (1835)
2.1.1 Temi d’esame per la licenza liceale
2.1.2 Il primo incontro con Hegel: una prima svolta
2.2. Un Hegel non hegeliano:
dalla Differenza tra la filosofia della natura
di Democrito ed Epicuro (1841)
ai Manoscritti economico-filosofici del 1844
2.2.1 Differenza tra la filosofia della natura di Democrito ed Epicuro
2.2.2 Quaderno Spinoza
2.2.3 Anekdota
2.2.4 Gazzetta Renana
2.2.5 Annali franco-tedeschi
2.2.5.1 Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico
2.2.5.2 Corrispondenza Marx-Ruge
2.2.5.3 La questione ebraica
2.2.5.4 Critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione
2.2.6 Manoscritti economico-filosofici: un feuerbachiano anti-hegeliano
2.2.7 Vorwärts
2.2.8 Uno scomodo mediatore: Feuerbach
3. Le opere della maturazione (1845-1853)
3.1 Un anno di autocritica (1845)
3.1.1 La Sacra Famiglia
3.1.2 Tesi su Feuerbach
3.1.3 Lo strano caso dell’Ideologia tedesca
3.2 I comunisti e il movimento operaio (1847-1848):
una rottura illusoria
3.2.1 Miseria della filosofia
3.2.2 Salario, profitto, capitale
3.2.3 Manifesto del partito comunista:
ancora una metanarrazione
3.3 L’inizio di un cambio di direzione
3.3.1 Le lotte di classe in Francia dal 1848 al 1850
3.3.2 L’Indirizzo del Comitato centrale alla Lega
3.3.3 Il 18 brumaio di Napoleone Bonaparte
4. Il Marx maturo: la seconda navigazione
4.1 Marx giornalista per il New York Daily Tribune
4.2 La rottura logica: Per la critica dell’economia politica.
Introduzione (1857) e Prefazione (1859)
4.3 I Grundrisse
5. Le opere della maturità
5.1 Salario, prezzo e profitto
5.2 Il Capitale: la scienza logico-dialettica peculiare dell’oggetto
peculiare o scienza del fenomeno capitalistico
5.3 Sulla Prima Internazionale (1864-1876)
5.4 La Guerra civile in Francia
5.5 Critica al programma di Gotha
5.6 Marx e la Russia
5.7 Marx e i Quaderni etno-antropologici (1881-1882)
6. Il rovesciamento materialistico del comunismo marxiano
Invece di una conclusione: Un modus vivendi con il negativo
1. Per un comunismo politico
2. I rimedi peggiori del male
3. L’Unione Imperiale Europea
Bibliografia
Indice dei nomi
|