|
|
|
Cat.n. 496 |
|

|
Dario Zucchello
|
Vivere la vita della mente. Analisi e contemplazione alle origini della filosofia di Russel.
|
ISBN 978-88-7588-372-0, 2025, pp. 504, formato 140x210 mm., Euro 35 – Collana “il giogo” [200].
|
In copertina: Bertrand Russel, nel 1916.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 35 |
|
Dario Zucchello (La Spezia 1956), è stato docente nei licei. Coautore di corsi di Filosofia per i licei, e curatore di edizioni scolastiche di classici (Platone, Aristotele, Spinoza, Popper). I suoi interessi spaziano dal pensiero antico a quello contemporaneo: ha pubblicato saggi su Eraclito, Parmenide, Platone, Aristotele, Descartes, Arendt (apparsi in volumi collettanei), un’edizione dei frammenti di Parmenide (Limina Mentis, 2015), monografie su Hobbes, Spinoza, Arendt (Diogene Multimedia, 2015-2017) e un volume sulle origini della sapienza nella Grecia arcaica (2018). Recentemente si è occupato estensivamente della filosofia di Bertrand Russell. Sue recensioni sono apparse su riviste italiane e straniere (Giornale di Metafisica, Methexis, Nova Tellus, Educacao & Filosofia, Hypnos, Philosophie Antique, Peitho/Examina Antiqua). Al momento è impegnato in una ricerca dedicata alle origini de Le origini del totalitarismo di Hannah Arendt.
|
|
|
|