|
|
|
Cat.n. 496 |
|

|
Dario Zucchello
|
Vivere la vita della mente. Analisi e contemplazione alle origini della filosofia di Russel.
|
ISBN 978-88-7588-372-0, 2025, pp. 504, formato 140x210 mm., Euro 35 – Collana “il giogo” [200].
|
In copertina: Bertrand Russel, nel 1916.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 35 |
|
La ricerca punta a presentare la complessità della posizione filosofica di Bertrand Russell, esplorando le tensioni interne che hanno plasmato il suo pensiero. L’obiettivo principale è stato quello di ricostruire la dialettica tra l’aspirazione di Russell alla chiarezza logica e all’analisi rigorosa (atomismo logico) ritenute essenziali per superare la vaghezza della filosofia tradizionale e raggiungere in filosofia un grado di precisione paragonabile a quello della scienza e la sua sensibilità “contemplativa”, in senso lato religiosa, disponibile al richiamo dell’emozione mistica. L’autore evidenzia come queste due dimensioni, apparentemente contrastanti, siano state integrate nella produzione di Russell, e costituiscano insieme elementi imprescindibili per una adeguata comprensione del suo pensiero.
|
|
|
|