|
|
|
Cat.n. 500 |
|

|
Enrico Crivellato
|
La nascita del pensiero anatomico nella cultura greca. I poemi omerici. Gli scritti ippocratici.
|
ISBN 978-88-7588-408-6, 2025, pp. 800, formato 140x210 mm., Euro 40 – Collana “il giogo” [201].
|
In copertina: Brocca micenea con setaccio. Terracotta proveniente forse da Cipro, attribuita al Pittore 20 attivo tra il 1250 e il 1225 a.C. Collezioni del Museo J. Paul Getty, Malibu, California.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 40 |
|
Enrico Crivellato è ordinario di Anatomia Umana presso l’Università degli Studi di Udine dove insegna anche Storia della Medicina. Autore di numerosi scritti scientifici, ha pubblicato un testo di storia della scienza / medicina dal titolo Sul moto del cuore e del sangue. L’apparato cardiocircolatorio dall’antichità alla rivoluzione scientifica (Carocci, 2022), un saggio di storia della scienza / filosofia antica intitolato Disvelare l’inosservabile. La scienza greca di fronte all’invisibile (Petite plaisance, 2023) e, più recentemente, uno studio sulla storia dell’anatomia dal titolo La nascita del pensiero anatomico nella cultura greca. I poemi omerici. Gli scritti ippocratici (Petite plaisance, 2025).
|
|
|
|