Indice
Nota preliminare
Parte prima: i poemi omerici
Inquadramento storico e linguistico
Le conoscenze mediche
e anatomiche in Omero
Il corpo umano nella cultura omerica
Regioni e parti anatomiche in Omero
La regione del capo
La regione del collo
La regione del tronco
Le parti appendicolari
Le strutture viscerali profonde
Alcune considerazioni
sui termini anatomici in Omero
Parte seconda: gli scritti ippocratici
Ippocrate e la questione ippocratica
Anatomia regionale e di superficie
Il capo
Il collo
Il torace
L’addome
Il dorso
Gli arti
La carne
Tendini, legamenti e nervi
Ossa, articolazioni e muscoli
Le parti locomotorie
Il cranio
Il rachide
La radice dell’arto superiore: la spalla
La porzione appendicolare dell’arto superiore
L’arto inferiore
Il diaframma
Il cuore
I vasi sanguigni
Le parti digestive
La cavità
Il peritoneo
Il fegato
La milza
Le parti respiratorie
Rene e parti urinarie
Le parti genitali femminili
Le parti genitali maschili
Vie linfatiche e strutture linfoidi
L’encefalo e il midollo spinale
Meningi
L’occhio e i suoi annessi
Altre parti di senso
La cute e gli annessi cutanei
L’anatomia nel Corpus Hippocraticum
e il problema della dissezione
Bibliografia
Abbreviazioni
Fonti e testi
Letteratura secondaria
Indice dei nomi
Indice degli argomenti
Indice dei termini greci
|