|
|
|
Cat.n. 509 |
|

|
Massimo Bontempelli
|
La conoscenza del bene e del male. Seconda Ed. Prefazione di F. Mazzoli. In Appendice: «Premio di Filosofia Massimo Bontempelli» (XIIa ed.), con scritti di A. Pellegrino, P. Simoncini, F. Sodi, V. Antichi, A. Colomba, M.E. Giorgi, G. Liut, K. Makdir, B. Monicelli, G. Pasanisi, L. Bontempelli.
|
ISBN 978-88-7588-435-2, 2025, pp. 192, formato 140x210 mm., Euro 20 – Collana “il giogo” [206].
|
In copertina: Il mito biblico di Adamo ed Eva che nel “Giardino di Eden” sono tratti in tentazione dal serpente. Miniatura del X secolo.
|
indice - presentazione - autore - sintesi
|
|
€ 20 |
|
Massimo Bontempelli (1946-2011), si è occupato prevalentemente di storia antica e di dialettica platonica e neoplatonica. Ha pubblicato, tra gli altri: Il senso dell’essere nelle culture occidentali (con F. Bentivoglio), 3 voll., 1992; Storia e coscienza storica, 3 voll., 1993; Antiche strutture sociali mediterranee, 2 voll., 1994; Percorsi di verità della dialettica antica (con F. Bentivoglio), 1996; Nichilismo, Verità, Storia. Un manifesto filosofico della fine del XX secolo (con C. Preve),1997; Gesù di Nazareth. Uomo nella storia. Dio nel pensiero, 1997-2017; La conoscenza del bene e del male, 1998-2025; La disgregazione futura del capitalismo mondializzato, 1998; L’agonia della scuola italiana, 1998; Il respiro del Novecento. Percorso di storia del XX secolo (1914-1945), 2000.
|
|
|
|