| Indice |
|
| Prefazione |
7
|
| Introduzione |
7
|
| Un po’ di me - l’inizio e la fine |
8
|
| I liutai pistoiesi |
12
|
| Siamo tutti Violinisti? |
14
|
| Il Violino |
15
|
| La nascita del violino |
15
|
| Quanti pezzi per fare un violino |
18
|
| Nomenclatura e descrizione |
18
|
| La vernice |
39
|
| La colla del violino |
43
|
| A colpo d’occhio |
44
|
| La pulizia del violino |
44
|
| Conservazione dello strumento |
50
|
| Rumori strani e ronzii |
50
|
| Forma interna e forma esterna |
51
|
| L’Arco |
55
|
| Cenni storici |
57
|
| Conosciamo il nostro archetto |
58
|
| La Testa |
59
|
| Tappo fermacrine |
61
|
| La bacchetta |
61
|
| Fasciatura |
63
|
| Finitura della bacchetta |
65
|
| Bottone |
65
|
| Nasetto |
67
|
| Integrità dell’arco |
71
|
| Montatura |
73
|
| Misurazioni |
73
|
| Pesatura dell’arco |
73
|
| Verifiche dell’Arco |
75
|
| Drezione della bacchetta |
75
|
| Curva |
75
|
| Funzionalità meccanica dell’arco e sua manutenzione |
79
|
| Lubrificazione delle parti mobili |
79
|
| Applicazione della cera |
81
|
| Integrità dei fori, vite, madrevite e loro usura |
81
|
| Il corretto restauro |
83
|
| Rottura dei crini |
84
|
| Manutenzione e cura dell’arco |
84
|
| Come conservare l’arco pulito |
84
|
| Non tirarlo troppo |
85
|
| All’ultimo minuto |
85
|
| La scelta dell’arco |
86
|
| Il lavaggio dei crini |
87
|
| Crinatura |
93
|
| Caratteristiche del crine |
93
|
| La durata dei crini |
94
|
| Quanti crini |
95
|
| Realizzazione di una Crinatura |
95
|
| Sfatiamo qualche leggenda metropolitana |
101
|
| Controlli al ritiro della crinatura |
102
|
| Crinatura Fai-da-te, il “Self Rehairing” |
103
|
| Self-Rehairing “di fabbrica” |
103
|
| Self-Rehairing Finkel |
103
|
| Self-Rehairing Tedesco |
104
|
| Self-Rehairing Stark |
104
|
| Self-Rehairing Vuillaume |
105
|
| Il “ritocco” della lunghezza del crine |
107
|
| Lucchi |
107
|
| Lanaro |
107
|
| Weiss |
108
|
| Ritocco di emergenza (Bonacchi) |
108
|
| Corde |
109
|
| Le corde giuste |
110
|
| Pulizia, manutenzione, sostituzione, montaggio. |
111
|
| Ricerca della corda “falsa” |
113
|
| Sostituzione della corda |
114
|
| Nell’astuccio. Accessori e complementi |
117
|
| Spalliera |
118
|
| Corde di ricambio |
118
|
| Arco di riserva |
118
|
| Colofònia |
119
|
| La matita |
120
|
| Appuntalàpis |
121
|
| La gomma |
121
|
| Nastro adesivo |
122
|
| Diapason |
122
|
| Forbici |
122
|
| La sordina |
122
|
| Tagliaunghie e/o una lima per unghie |
123
|
| Igrometro/Termometro |
123
|
| mollette per il bucato |
123
|
| Panno morbido |
124
|
| Pasta per i piroli (sapone, gesso) |
124
|
| metro in plastica |
124
|
| Bustine di zucchero |
124
|
| analgesico |
124
|
| Accordatura |
125
|
| Le quinte “strette” |
126
|
| Accordare con il pianoforte, tipologie di accordi possibili |
129
|
| Accordare in concerto da camera |
129
|
| I trucchi per i ritocchi al volo |
131
|
| Apoteosi dell’accordatura |
132
|
| Lo studio |
135
|
| Pulizia delle parti |
135
|
| La lettura della musica |
136
|
| Segni convenzionali e non |
136
|
| Intonazione |
137
|
| Abbigliamento |
139
|
| L’abito non fa il... musicista |
139
|
| Il Tight |
140
|
| Il Frac |
141
|
| Lo Smoking |
142
|
| In viaggio |
144
|
| In Concerto, ovvero del contegno in pubblico |
145
|
| Iniziare in orario |
145
|
| Il saluto iniziale |
146
|
| durata del concerto |
147
|
| Il saluto finale |
147
|
| Il bis |
147
|
| I brani del bis |
148
|
| Durante il concerto |
149
|
| L’espressione del volto |
149
|
| Il voltapagine |
149
|
| Arco e violino su o giù? |
150
|
| Curriculum vitae |
151
|
| Il lavoro del violinista |
152
|
| Costi e compensi |
153
|
| Indennità di disoccupazione |
155
|
| La pensione |
155
|
| Internet |
156
|
| Assicurazione |
157
|
| La Nuova Orchestra (delle fregature) |
159
|
| Concorsi |
159
|
| Parti d’Orchestra |
160
|
| Primo Violino di Spalla, Concertino, violino di fila |
160
|
| La gerarchia in orchestra |
161
|
| Opera lirica |
162
|
| Alzate in concerto, ovvero la “coreografia” di un’orchestra |
163
|
| Direttori d’orchestra |
164
|
| Le arcate |
164
|
| Le luci d’orchestra |
165
|
| L’altezza del leggio d’orchestra |
165
|
| Pizzicato |
165
|
| Postfazione |
168
|
| Bibliografia |
177
|
| Ridiamoci su |
179
|
| Glossario di termini musicali |
179
|
| Le regole d’oro della musica d’insieme |
179
|
| Guida dei suonatori per tenere in riga i direttori |
180
|
| Musicologia |
180
|
| Violino |
181
|
| Viola |
181
|
| Violoncello |
181
|
| Contrabbasso |
181
|
| Direttori d’orchestra |
184
|
| Appendice |
|