![]() Petite Plaisance Editrice Associazione Culturale senza fini di lucro Via di Valdibrana 311 e-mail: |
001 002 061 ISBN 88-7588-013-1, 2007, pp. 144, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [17]. In copertina: Trono Ludovisi. «La nascita di Venere». Rilievo centrale. Marmo. 460-450 a. C. circa. Museo Nazionale Romano.
Costanzo Preve, L’alba del Sessantotto. Una interpretazione filosofica. ISBN 88-87296-13-8, 1998, pp. 48, formato 140x210 mm., Euro 7 Collana “Divergenze” [5]. In copertina: Maurits C. Escher, Litografia, 1935. Esaurita prima edizione. Vedi la seconda Edizione riveduta e corretta al numero di Catalogo 300
Costanzo Preve, La questione nazionale alle soglie del XXI secolo. Note introduttive ad un problema delicato e pieno di pregiudizi. ISBN 88-87296-23-5, 1998, pp. 32, formato 140x210 mm., Euro 5 Collana “Divergenze” [9]. In copertina: Maurits C. Escher, Sfera, 1935.
Costanzo Preve, Le stagioni del nichilismo. Un’analisi filosofica ed una prognosi storica. ISBN 88-87296-15-4, 1998, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 7 Collana “Divergenze” [11]. In copertina: Disegno di Otto Dix.
Costanzo Preve, Contro il capitalismo, oltre il comunismo. Riflessioni su una eredità storica e su un futuro possibile. ISBN 88-87296-17-0, 1998, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 7 Collana “Divergenze” [13]. In copertina: : Maurits C. Escher, Liberazione.
Costanzo Preve, La fine dell’URSS. Dalla transizione mancata alla dissoluzione reale. ISBN 88-87296-35-9, 1999, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 7 Collana “Divergenze” [20]. In copertina: Disegno di M. Vulcanescu.
Costanzo Preve, Il ritorno del clero. La questione degli intellettuali oggi. ISBN 978-88-7588-156-6, 1999 [II ed. 2016], pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 7 Collana “Divergenze” [21]. In copertina: Disegno di M. Vulcanescu.
Costanzo Preve, Scienza, Politica, Filosofia. Un’interpretazione filosofica del Novecento. ISBN 88-87296-67-7, 1999, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 7 Collana “Divergenze” [25]. In copertina: Disegno di M. Vulcanescu.
Giampiero Giampieri, Ahi Pistoia, Pistoia … Pistoia tra storia e poesia. ISBN 88-87296-99-5, 2000, pp. 208, formato 170x240 mm., Euro 15. In copertina: Cino fra Dante e Petrarca, in un affresco di anonimo bolognese del secolo XIV, ora nel convento di San Domenico in Pistoia.
Massimo Bontempelli, La disgregazione futura del capitalismo mondializzato. ISBN 88-87296-30-8, 1998, pp32, formato 140x210 mm., Euro 5 Collana “Divergenze” [19]. In copertina: Vortice di denaro.
Andrea Cavazzini, Introduzione dello Spirito. Meditazioni su Libertà e contingenza. ISBN 88-87296-61-8, 1999, pp. 72, formato 140x210 mm., Euro 10 Collana “Divergenze” [29]. In copertina: Edvard Munch, Il grido. Oslo, Nasjonalgalleriet.
Israel Shamir, Carri armati e ulivi della Palestina. Il fragore del silenzio. Note di Roberto Giammanco e Miguel Martinez. Traduzioni dal russo di Pier Giovanni Donini. ISBN 88-87296-45-6, 2002, pp. 240, formato 170x240 mm., Euro 15.
Remo Cerini, Ben io ben dritto vo per la mia via … . ISBN 88-87296-84-7, 2000, pp. 192, formato 140x210 mm., Euro 10. In copertina: Adelmo Goffredi, Remo e Rita.
Fabio Giannelli, Pistoiesi alla prima guerra d’Africa (1887/1896). Introduzione di Marco Francini. 1997, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 10. In copertina: Lo sbarco a Zula e Arafali. Immagine tratta dal volume Guerra d’Africa, Ed. Perino, Roma, 1887.
Pier Luigi Guastini, La Breda a Pistoia. Dalla San Giorgio all’Ansaldo (1944-1996). Introduzione di Luigi Lotti. Presentazione di Renzo Innocenti. Con una Nota di Luigi Roth. ISBN 88-87296-11-1, 1998 pp. 200, formato 170x240 mm., Euro 10. In copertina: Disegno di Giovanni Bianchi, ex dipendente Breda.
Marco Francini Fabio Giannelli (a cura di), Partono i bastimenti. Storie di emigranti pistoiesi. ISBN 88-87296-28-6, 1998, pp. 112 formato 140x210 mm., Euro 10. In copertina: Emigranti in attesa sulle banchine del porto. Dipinto di Raffaello Gambogi, 1895. Per gentile concessione del Museo G. Fattori di Livorno.
Miguel Pereira, Diario 12-10-1944/24-11-1944. ISBN 88-88172-32-7, 2004, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 8. In copertina: Miguel Pereira. Esaurita prima edizione. Vedi la seconda Edizione riveduta e corretta al numero di Catalogo 297
Fabio Acerbi - Alberto Artosi Marino Badiale Massimo Bontempelli - Jean Bricmont - Fabio Bentivoglio - Marcello Cini Jules-Henri Poincaré - Lucio Russo, Scienza, Cultura, Filosofia. In copertina: Albert Einstein con Federico Enriques a Bologna. ISBN 88-87296-48-0, 2002, pp. 240, formato 170x240 mm., Euro 20.
Fabio Acerbi Marino Badiale Giuseppe Bailone - Fabio Bentivoglio - Piero Bernocchi - Lucio Bontempelli - Massimo Bontempelli Paolo De Martis Adolfo Scotto Di Luzio - Federico Dinucci Giampiero Giampieri - Giulio Ferroni Emanuele Narducci - Fabrizio Polacco Costanzo Preve - Lucio Russo Livio Sichirollo - Roberto Signorini Lorenzo Varaldo, Metamorfosi della scuola italiana. 2000, pp. 304, formato 170x240 mm., Euro 20.
Guido Armellini - Andrea Bagni - Antonia Baraldi Sani - Fabio Bentivoglio - Carlo Bolelli - Massimo Bontempelli - Francesco Borciani - Marcello Cini - Vittorio Cogliati Dezza - Luca Grecchi - Corrado Maceri - Fabiano Minni - Bruno Moretto - Cesare Pianciola - Gianna Tirandola - Marcello Vigli, Visioni di scuola. Buoni e cattivi maestri. 2003, pp. 160, formato 170x240 mm., Euro 15. In copertina: Lino Matti, Testo simbiotico.
Alberto Giovanni Biuso - Diego Fusaro - Michele Marolla - Diego Melegari - Monia Nicolaci - Costanzo Preve - Roberto Signorini - Donato Sperduto - Ottavia Spisni - Diego Stea - Giovanni Stelli - Franco Toscani, Filosofia ed estetica. ISBN 88-7588-019-0, 2007, pp. 224, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana Koinè - “Il giogo” [20]. In copertina: Testa Kaufmann, copia antica della seconda metà del II secolo a.C. della testa dell’Afrodite di Cnido di Prassitele del 350-340 a.C., Parigi, Museo del Louvre.
Luca Grecchi, L’umanesimo della antica filosofia greca. ISBN 88-7588-016-6, 2007, pp. 176, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [21]. In copertina: Moskophoros (particolare); 570 a.C. circa. Marmo. Atene, Acropolis Museum.
Luca Grecchi, L’umanesimo di Platone. ISBN 88-7588-018-2, 2007, pp. 144, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [23]. In copertina: Artista attico, Stele funeraria del padre con il figlio, 340 a.C. circa, altezza cm. 168. Proveniente dall’Ilissos. Museo Archeologico Nazionale di Atene.
Luca Grecchi, L’umanesimo di Aristotele. ISBN 88-7588-017-4, 2007, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [24]. In copertina: Artista attico, Stele di Demokleides, seconda metà del V secolo a.C., Museo Archeologico Nazionale di Atene.
Marco Apolloni, La religione in Jean-Jacques Rousseau. ISBN 88-7588-020-4, 2008, pp. 96, formato 140x210 mm., Euro 10 Collana “Divergenze” [40]. In copertina: Rousseau nella sua camera all’isola di Saint-Pierre, Parigi, B. N. (Snark).
Renzo Corsini, Tre storie partigiane. Piero, Ginetta, Ubaldo. ISBN 88-7588-021-2, 2008, pp. 48, formato 140x210 mm., Euro 10. In copertina: I volti di Piero, Ginetta e Ubaldo; la Piazza d’Armi, ora Piazza della Resistenza, negli anni Trenta del Novecento.
Luca Grecchi, Il filosofo e la vita. I consigli di Platone, e dei classici Greci, per la buona vita. ISBN 88-7588-022-0, 2008, pp. 144, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [25]. In copertina: Frammento dal fregio nord del Partenone, seconda metà del V secolo a.C., da Atene. Marmo pentelico.
Costanzo Preve, Il marxismo e la tradizione culturale europea. ISBN 88-7588-024-7, 2009, pp. 128, formato 170x240 mm., Euro 15 Collana “Divergenze” [41]. In copertina: R. Magritte, Il liberatore, 1947, olio su tela, Los Angeles County Museum of Art.
Mungai Massimo, Impronte di un uomo ordinario. Pensieri e poesie. ISBN 88-7588-023-9, 2009, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 10. In copertina: R. Magritte, Ritratto d’Eduard James (La reproduction interdite), 1937. Rotterdam, Museum Boymans-van Beuningen.
Isabella Teotochi Albrizzi, Vita di Vittoria Colonna. Prefazione e cura di Adriana Chemello: La Vita di Vittoria Colonna di Isabella Teotochi Albrizzi. Le consonanze di una sorellanza elettiva. ISBN 88-7588-025-5, 2009, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 10. Collana “Egeria” [13]. In copertina: Cristoforo d’Altissimo, Ritratto di Vittoria Colonna, Firenze, Galleria degli Uffizi, inv. Gallerie 1890, n. 204.
Augusto Cavadi, Chiedete e non vi sarà dato. Per una filosofia (pratica) dell’amore. ISBN 88-7588-026-3, 2009, pp. 144, formato 140x210 mm., Euro 15. Collana “Il giogo” [27]. In copertina: Auguste Rodin, L’Idolo Eterno, 1889. Parigi, Musée Rodin.
Luca Grecchi, L’umanesimo della antica filosofia islamica. ISBN 88-7588-027-1, 2009, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 15. Collana “Il giogo” [31]. In copertina: Miniatura del pittore Behzad, il «Raffaello d’Oriente», 1494. British Museum, Londra.
Ernesto Screpanti, Marx e il contratto di lavoro: dall’astrazione naturale alla sussunzione formale. ISBN 88-7588-033-6, 2009, pp. 80, formato 140x210 mm., Euro 10. Collana “Il giogo” [28]. In copertina: Concetto Maugeri, Le forze del lavoro, 1950, olio su tela. Già collezione Verzocchi, Milano.
Luca Grecchi, L’umanesimo della antica filosofia cinese. ISBN 88-7588-030-1, 2009, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 15. Collana “Il giogo” [29]. In copertina: Incontro di Confucio e di Lao-tzu. Biblioteca Nazionale, Parigi.
Paola Manuli Mario Vegetti, Cuore, sangue e cervello. Biologia e antropologia nel pensiero antico. In Appendice: Galeno e l’antropologia platonica. ISBN 88-7588-028-X, 2009, pp. 288, formato 140x210 mm., Euro 25. Collana “Il giogo” [22]. In copertina: Asclepio cura un malato, rilievo in marmo, V secolo a.C.
Luca Grecchi, L’umanesimo della antica filosofia indiana. ISBN 88-7588-031-1, 2009, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 15. Collana “Il giogo” [30]. In copertina: I “Quattro incontri” del Bodhisattva (col malato, col vecchio, col funerale, e con l’asceta). Pittura dell’Asia Centrale. Parigi, Musée Guimet.
Marcello Barison - Daniela Benvenuti - Enrico Berti - Alberto Giovanni Biuso - Augusto Cavadi - Denis Collin - Diego Fusaro - Federico Leonardi - Domenico Losurdo - Michele Marolla - Giacomo Pezzano - Costanzo Preve - Ernesto Screpanti - Donato Sperduto - Luca Tonetti - Franco Toscani - André Tosel - Mario Vegetti - Carmelo Vigna, Filosofia e politica: che fare? ISBN 88-7588-029-8, 2009, pp. 320, formato 170x240 mm., Euro 30 Collana Koinè - “Il giogo” [32]. In copertina: Statua di Polymnia, copia romana da un originale della tarda età ellenistica. Ultimo quarto del II secolo d.C. Roma, Musei Capitolini. Luisa Giaconi, A fiore dell’ombra. Le poesie, le lettere, gli inediti. Con un saggio critico di Manuela Brotto: “Luisa Giaconi: la donna fiore”. ISBN 88-7588-032-8, 2009, pp. 192, formato 170x240 mm., Euro 15. In copertina: H. Matisse, Giovane inglese, 1947.
Siro Butelli, Quando il sole discende la sera … Raccolta di canti per voci maschili. Parole e musica di Siro Butelli. Introduzione di Carmine Fiorillo: “L’armonia del suo sorriso”. ISBN 88-7588-003-4, 2006, pp. 184, formato 210x297 mm., Euro 15.
Giuseppe Bailone, Il Facchiotami. ISBN 88-87296-70-7, 1999, pp. 176, formato 170x240 mm., Euro 15. In copertina: Disegno di Mario Bailone.
Rodolfo Mondolfo, Gli albori della filosofia in Grecia. Introduzione di Giovanni Casertano. ISBN 88-7588-037-9, 2010, pp. 48, formato 140x210 mm., Euro 8. Collana “Il giogo” [33]. In copertina: Stele funeraria attica, 410-390 a.C., provenienza sconosciuta. Marmo pario.
Luca Grecchi, L’umanesimo di Plotino. ISBN 88-7588-035-2, 2010, pp. 144, formato 140x210 mm., Euro 15. Collana “Il giogo” [25]. In copertina: Testa dell’Atena Lemnia, fine del I secolo a.C. - inizi del I secolo d.C.; da un originale della metà del V secolo a.C., da Pozzuoli. Marmo pario.
Chiara Tinnirello, Singolarità estetica. Prassi mimetiche tra arte e filosofia da Nietzsche a Nancy. Introduzione di Giuseppe Frazzetto. ISBN 88-7588-034-4, 2010, pp. 192, formato 140x210 mm., Euro 18. Collana “Il giogo” [34]. In copertina: Delfo Tinnirello, Sorgente, foto-collage digitale, 2010.
Costanzo Preve Eugenio Orso, Nuovi signori e nuovi suddidi. Ipotesi sulla struttura di classe del capitalismo contemporaneo. ISBN 88-7588-036-0, 2010, pp. 256, formato 170x240 mm., Euro 20 Collana “Divergenze” [42]. In copertina: Marco Cingolani, Intervista a Van Gogh, olio su tela, 1989.
Costanzo Preve Roberto Sidoli, Logica della storia e comunismo novecentesco. L’effetto di sdoppiamento. ISBN 88-7588-038-7, 2010, pp. 224, formato 170x240 mm., Euro 18 Collana “Divergenze” [43]. In copertina: R. Magritte, Le Double Secret (Il doppio segreto), 1927. Olio su tela, Parigi, Musèe National d’Art moderne, Centre Georges Pompidou.
Maura Del Serra, Di poesia e d’altro, III, [con scritti su G. Boine - K. Mansfield - J. Evola - M. Proust - V. Woolf - U. Saba]. ISBN 88-7588-040-9, 2010, pp. 192, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Egeria” [14]. In copertina: Giacomo Balla, Studio per il quadro Bambina che corre sul balcone, 1912 (di proprietà). Vasco Ferretti, Vasco Pratolini. Fascismo/antifascismo e minimalismo narrativo degli esordi. Luca Grecchi, Perché non possiamo non dirci Greci. In Appendice: In difesa di Socrate, Platone ed Aristotele. Daniela Marcheschi, Leopardi e l’Umorismo. In Appendice: Giacomo Leopardi oggi. Mladen Machiedo, Sintesi. AA. VV., Con gli occhi nel cuore, Laboratorio di scrittura «Desii 3», U.F.S.M.A. (Unità funzionale salute mentale adulti), Azienda USL 3 PT. Introduzione di Simonetta Balestra. Premessa di Federica Barelli e Costanza Cappellini. Scritti di: Marzia Baldi Federica Barelli Costanza Cappellini Emanuela Ciuti Cristian Corrias Franca Dolfi Emanuela Fusilli Cinzia Melani Gloria Orlandini Stefano Palagi Anna Parisi Rosanna Vannacci. ISBN 88-7588-044-1, 2010, pp. 80, formato 140x210 mm., Euro 10. Luca Grecchi, La filosofia della storia nella Grecia classica. ISBN 88-7588-047-6, 2010, pp. 208, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [36]. In copertina: Tempio di Zeus ad Olimpia. Frontone orientale, particolare. Cecilia Meireles, Misura del significato e altre poesie. Traduzione, postfazione e cura di Simonetta Masin. ISBN 88-7588-046-8, 2010, pp. 80, formato 140x210 mm., Euro 10 Collana “Filo di perle”. In copertina: Egon Schiele, Donna seduta, 1918. David Ciolli, Quinto non uccidere. Aforismi e riflessioni per un mondo migliore. Prefazione di Annamaria Manzoni. ISBN 88-7588-045-X, 2010, pp. 160, formato 140x210 mm., Euro 8 Collana “Lo spazio della vita” [1]. Renzo Gherardini, Lungo il mio sentiero. Antica poesia greca. [Autori tradotti: Omero, Alcmane, Saffo, Alceo, Archiloco, Alcmane, Anacreonte, Simonide, Ibico, Jone di Ceo]. Eugenio Orso, Alienazioni e uomo precario. Prefazione di Costanzo Preve. In Appendice: Costanzo Preve, Introduzione ai “Manosciritti economico-filofici del 1844” di Karl Marx. ISBN 88-7588-049-2, 2011, pp. 176, formato 170x240 mm., Euro 15. In copertina: Mario Sironi, Paesaggi urbani. Luca Grecchi, Gli stranieri nella Grecia classica. Paralleli con il nostro tempo. ISBN 88-7588-052-2, 2011, pp. 208, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [37]. In copertina: Mantova, Palazzo Ducale - Statua in marmo di Apollo (II secolo d.C.), particolare. Sophia de Mello Breyner Andresen, Corpo a corpo e altre poesie. Traduzione, postfazione e cura di Simonetta Masin. ISBN 88-7588-053-0, 2011, pp. 242, formato 140x210 mm., Euro 20 Collana “Filo di perle”. In copertina: Prassitele, Testa di Afrodite di Cnido. Giuseppe Quaresima, La globalizzazione e le nuove teorie dell’imperialismo. Una rassegna critica. ISBN 88-7588-054-9, 2011, pp. 80, formato 140x210 mm., Euro 10 Collana “Il giogo” [38]. In copertina: Los conquistadores en México. Murale di Diego Rivera nel Palacio Nacional di Città del Messico, sede del governo. Vasco Ferretti, Poetry D’amore si muore. 2011, pp. 30, formato 130x210 mm., prezzo di copertina € 10, prezzo del download € 3. In copertina: Federico Garcia Lorca, Arthur Rimbaud, Ezra Pound, Vladimir Majakovskij, Samuel Beckett, Dylan Thomas, Pier Paolo Pasolini, Wystan Hugh Auden, Roberto Carifi, Giacomo Leopardi, Franz Kafka.
Carmelo Vigna Luca Grecchi, Sulla verità e sul bene. Presentazione di Enrico Berti. Postfazione di Costanzo Preve. ISBN 88-7588-055-7, 2011, pp. 144, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [39]. In copertina: Henri Matisse, Studio per L'albero della vita, 1950.
AA. VV., Bene comune. Intenzioni Enrico Berti, Il bene Carmelo Vigna, Per una metafisica del bene comune Pierangelo Sequeri, Agorà / Oltre il dialogo. Sfida congiunta alla passioni tristi Diego Fusaro, Quale comune? Per una critica del marxismo deleuziano di Toni Negri Davide Gallo Lassere, Lo statuto della critica. Per una ricostruzione filosofica dell’ultimo quarantennio Costanzo Preve, Le avventure della coscienza storica occidentale. Note di ricostruzione alternativa della storia della filosofia e della filosofia della storia Giovanni Casertano, Il bene e la linea Franco Toscani, Il rapporto etica-politica e il tema dell’amicizia in Aristotele Maurizio Scarpari, La concezione dell’essere umano nella filosofia cinese Alessandro Monchietto, Connivenza con l’insensatezza. Fatalismo, speranza e schiavitù nel pensiero di Diego Fusaro Giacomo Pezzano, Contributo alla critica della giuridsizione umanitaria del bene comune a partire dal diritto romano Claudio Lucchini, Alcune riflessioni sulle nozioni di felicità e di natura umana nel pensiero di Luca Grecchi Lorenzo Dorato, Relativismo e universalismo astratto: le due facce speculari del nichilismo. Bene e Verità come concetti “rivoluzionari” alla base di un universalismo sostanziale e di una critica radicale del capitalismo Costanzo Preve, Gli antichi, i moderni, l’umanesimo e la storia. Alcuni rilievi a partire dagli ultimi lavori di Luca Grecchi e di Diego Fusaro. ISBN 88-7588-057-3, 2011, pp. 288, formato 170x240 mm., Euro 30 Collana “Il giogo” [40]. In copertina: Marc Chagal, La donna incinta, 1913. Amsterdam, Stedelijk Museum.
Ilaria Rabatti, Tra poesia e profezia: Il buio e lo splendore. L’ultima fase della poesia di Margherita Guidacci. ISBN 88-7588-059-X, 2011, pp. 40, formato 140x210 mm., Euro 3. In copertina: Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, Sibilla Persica.
José Saramago, Di come il personaggio fu maestro e l’autore suo apprendista. Discorsi di Stoccolma 7 e 10 dicembre 1998. Testo portoghese a fronte. Traduzione e cura di Simonetta Masin. ISBN 88-7588-051-4, 2010, pp. 40, formato 140x210 mm, inviato in omaggio. In copertina: José Saramago.
Vasco Ferretti, Epos/Eros. Opera poetica in sette canti. Introduzione di Pietro Pancioli. Postfazione di Roberto Carifi. 2011, pp. 96, formato 130x210 mm., Euro 10. In copertina: J. Mirò, Disegno (1981) con dedica dell’autore.
Luca Grecchi, Diritto e proprietà nella Grecia classica. Paralleli con il nostro tempo. ISBN 88-7588-056-5, 2011, pp. 144, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [41]. In copertina: Esiodo, Opere e giorni, 213-227; 248-256.
Alessandro Monchietto, Per una filosofia della potenzialità ontologica. ISBN 88-7588-060-3, 2011, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 5 Collana “Il giogo” [42]. In copertina: Georges De La Tour, Ragazzo che soffia su una lampada.
Antonio Bonacchi, Che lavoro fai? ...IL VIOLINISTA! Sì, ma di lavoro? Arte, mestiere, misteri del suonare il violino ISBN 978-88-7588-058-3, 2011, pp. 192, formato 170x240 mm., Euro 23 Collana “La Musica” [01]. In copertina: Gabriele Natali, violino - Giovanni Lucchi, arco. Foto Lucio Ghilardi.
Luca Grecchi, L’umanesimo di Omero. ISBN 978-88-7588-061-3, 2012, pp. 240, formato 140x210 mm., Euro 16 Prefazione di Costanzo Preve Collana “Il giogo” [43]. In copertina: Scena dal libro xxiv dell'Iliade: Il corpo di Ettore riportato a Troia, rilievo su sarcofago romano (180-200 ca.). Museo del Louvre, Collezione Borghese. Linda Cesana Costanzo Preve, Filosofia della verità e della giustizia. Il pensiero di Karel Kosík. ISBN 978-88-7588-062-0, 2012, pp. 160, formato 170x240 mm., Euro 16 Collana “Divergenze” [45]. In copertina: Il giovane Karel Kosík. Giovanna Fozzer, Quasi nulla. ISBN 978-88-7588-063-7, 2012, pp. 64, formato 130x200 mm., Euro 8. In copertina: disegno di Sergio Rinaldelli, dalla raccolta Motivi dal vero, 2004-2006, tecnica mista. Costanzo Preve, Lettera sull’Umanesimo. ISBN 978-88-7588-066-8, 2012, pp. 272, formato 140x210 mm., Euro 18 Prefazione di Luca Grecchi Postfazione di Giacomo Pezzano: Nati per diventare davvero umani. Humanitas e(s)t philosophia Collana “Il giogo” [44]. In copertina: Caspar David Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Viandante sul mare di nebbia), 1818, olio su tela, Hamburger Kunsthalle.
Luca Grecchi, Il presente della filosofia nel mondo. ISBN 978-88-7588-065-1, 2012, pp. 208, formato 140x210 mm., Euro 15 Prefazione di Costanzo Preve Postfazione di Giacomo Pezzano: «Nur noch Griechenland kann uns retten» Collana “Il giogo” [45]. In copertina: C. Brancusi, Uccello nello spazio, 1923.
Giacomo Pezzano, Tractatus Philosophico-Anthropologicus. Natura umana e capitale. ISBN 978-88-7588-067-5, 2012, pp. 160, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [46]. In copertina: Bansky, Sorry!, 2012. «Sorry. The lifestyle you ordered is currently out of stock». Piotr Zygulski, Costanzo Preve: la passione durevole della filosofia. ISBN 978-88-7588-068-2, 2012, pp. 80, formato 140x210 mm., Euro 8 Collana “Divergenze” [46]. In copertina: Valeria Bruno, Ipazia, 2009, tecnica mista.
Pietro Piro, Marginalia. Brevi annotazioni di un lettore vivo. ISBN 978-88-7588-069-9, 2012, pp. 80, formato 140x210 mm., Euro 10 Collana “Divergenze” [47]. In copertina: Joaquin Solorra, Competizione a Ondarreta.
Luca Grecchi, L’umanesimo politico dei “Presocratici”. La convergenza politico-culturale ateniese Solone-Efialte-Clistene, con la linea politico-culturale presocratica tradizionale. ISBN 978-88-7588-064-4, 2012, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [47]. In copertina: Erma di Pitagora. Claudio Lucchini, Il cervello e il bene. Considerazioni sulla possibilità di un universalismo radicalmente democratico. Presentazione di Giacomo Pezzano. ISBN 978-88-7588-100-9, 2012, pp. 96, formato 140x210 mm., Euro 10 Collana “Il giogo” [48]. In copertina: Michelangelo Buonarroti, «Prigioni», 1520-1534 circa; Firenze, Galleria dell'Accademia. In prima di copertina: Atlante; in quarta: Schiavo che si desta.
Gianluca Cavallo, Andrea Cavazzini, Linda Cesana, Valentina Cordero, Lorenzo Dorato, Diego Fusaro, Luca Grecchi, Michele Marolla, Giacomo Pezzano, Costanzo Preve, Franco Toscani, Daniele Trematore, Francesco Valagussa, Carmelo Vigna, Per un pensiero forte. ISBN 978-88-7588-102-3, 2012, pp. 272, formato 170x240 mm., Euro 30 Collana “Il giogo” [49]. In copertina: V. Kandinsky, Accento in rosa, 1926. Parigi, Musée national d'Art moderne. Linda Cesana, Anime, non solo vite. ISBN 978-88-7588-104-7, 2012, pp. 96, formato 140x210 mm., Euro 10 In copertina: Giovanni De Lazzari, Senza titolo, matita su carta, 2012.
Giampaolo Perugi, 1907: la prima Settimana sociale dei cattolici italiani. Pistoia, 23-28 settembre. ISBN 978-88-7588-106-1, 2013, pp. 384, formato 170x240 mm., Euro 30 In copertina: Tentato assalto all’Arcivescovado di Reggio: preti e seminaristi respingono dal tetto gli assalitori, Disegno di A. Beltrame. Copertina de «La Domenica del Corriere», Anno IX, N. 32, 4-11 Agosto 1907.
Maura Del Serra, Franca Nuti, Voce di Voci. Franca Nuti legge Maura Del Serra. Con CD allegato. Musiche di Michele Marini eseguite dall’autore; letture di Marco Brinzi; grafica di Gerardo Paoletti; cura editoriale di Moreno Fabbri. ISBN 978-88-7588-070-5, 2012, pp. 40, formato 150x150 mm., Euro 12 In copertina: Franca Nuti e Maura Del Serra.
Costanzo Preve, Una nuova storia alternativa della filosofia. Il cammino ontologico-sociale della filosofia. ISBN 978-88-7588-108-5, 2013, pp. 544, formato 170x2140 mm., Euro 30 Collana “Il giogo” [50]. In copertina: Vincent val Gogh, Autoritratto davanti al cavalletto, 1888. Amsterdam, Van Gogh Museum. Luca Grecchi, Il pensiero filosofico di Enrico Berti. Introduzione di Carmelo Vigna. Postfazione di Enrico Berti. ISBN 978-88-7588-110-8, 2013, pp. 240, formato 140x210 mm., Euro 20 Collana “Il giogo” [51]. In copertina: Acquedotto romano detto Los Milagra (Acquedotto dei Miracoli), Emerita Augusta, oggi Merida, Estremadura, Spagna.
Carmine Fiorillo Luca Grecchi, Il necessario fondamento umanistico del “comunismo”. ISBN 978-88-7588-112-2, 2013, pp. 160, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [52]. In copertina: Acquedotto romano detto Los Milagra (Acquedotto dei Miracoli), Emerita Augusta, oggi Merida, Estremadura, Spagna. Pietro Piro, Il dovere di continuare a pensare. Interventi, saggi e recensioni. ISBN 979-88-7588-114-6, 2013, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 12 Collana “Divergenze” [49]. In copertina: Egon Schiele, Houses on the River (The Old Town), 1914.
Djuna Barnes, Animali quasi umani. Short Plays. Testo originale a fronte. Traduzione, cura e postfazione di Silvia Masotti. Introduzione di Maura Del Serra, con uno scritto di Carmelo Rifici. Disegni [14] e nota di accompagnamento di Cristina Gardumi. Appendice iconografica dedicata a D. Barnes. ISBN 979-88-7588-121-4, 2013, pp. 384, formato 140x210 mm., Euro 25 Collana di teatro “Antigone” [8]. In copertina: Cristina Gardumi, Devil in the details, 2012.
Ernesto Screpanti, Marx dalla totalità alla moltitudine (1841 - 1843). ISBN 978-88-7588-119-1, 2013, pp. 192, formato 140x210 mm., Euro 18 Collana “Il giogo” [53]. In copertina: Marc Chagal, Entre chien et loup [Tra cane e lupo. Al crepuscolo], 1938-1943.
Katherine Mansfield, Poesie e prose liriche. Introduzione, cura e traduzione di Maura Del Serra. Testo originale a fronte. ISBN 978-88-7588-117-7, 2013, pp. 288, formato 140x210 mm., Euro 20 Collana “filo di perle” [8]. In copertina: Berthe Morisot, La glace, 1876, Madrid, Museo del Prado. Massimo Mungai, Spicchi d’Aglio. Poesie. ISBN 978-88-7588-115-3, 2013, pp. 80, formato 140x210 mm., Euro 12. In copertina: Edward Munch, Malinconia, 1892.
Luca Grecchi, Perché, nelle aule universitarie di filosofia, non si fa (quasi più) filosofia. ISBN 978-88-7588-116-0, 2013, pp. 48, formato 140x210 mm., Euro 5 Collana “Il giogo” [54]. In copertina: Pieter Bruegel il Vecchio, La parabola dei ciechi, tempera su tela, 1568. Museo di Capodimonte, Napoli.
Giovanni Stelli Luca Grecchi, La musa metafisica. Lettere su filosofia e università. ISBN 978-88-7588-118-4, 2013, pp. 56, formato 140x210 mm., Euro 5 Collana “Il giogo” [55]. In copertina: Giorgio De Chirico, La musa metafisica.
Elizabeth Bishop, L’arte di perdere. Introduzione, traduzione e note di Margherita Guidacci. Postfazione di Ilaria Rabatti: L’occhio, l’orecchio e il cuore. Margherita Guidacci traduce Elizabeth Bishop. ISBN 978-88-7588-113-9, 2013, pp. 160, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “filo di perle” [7]. In copertina: Edward Hopper, Automat, olio su tela, 1927. Des Moines Art Center.
Marco Apolloni, Rousseau e la filosofia dell’originario. ISBN 978-88-7588-120-7, 2013, pp. 96, formato 140x210 mm., Euro 12 Collana “Divergenze” [50]. In copertina: Caspar David Friedrich, Il mare di ghiaccio, 1824. Olio su tela. Amburgo, Hamburger Kunsthalle.
Francesca Guerriero Bellucci, Blu oltremare. Contro lo spirito del tempo. ISBN 978-88-7588-121-1, 2013, pp. 56, formato 140x210 mm., Euro 10. In copertina: Palazzo Fronteira, Lisbona.
Alfio Del Serra, La vita del restauro. Ricordi e riflessioni critiche. ISBN 978-88-7588-124-5, 2013, pp. 96, formato 140x210 mm., Euro 12 Collana Egeria [15]. In copertina: Alfio Del Serra davanti a La Maestà di Giotto da lui restaurata.
AA. VV., Senso e valore della filosofia. Tre domande e alcune risposte. Contributi di: Costanzo Preve, Luca Grecchi, Lorenzo Dorato, Giovanni Stelli, Augusto Cavadi, Franco Toscani, Alberto Giovanni Biuso, Giacomo Pezzano. ISBN 978-88-7588-101-6, 2013, pp. 144, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [56]. In copertina: Jacques-Louis David, La morte di Socrate, 1786-1787. New York, The Metropolitan Museum of Art.
Alessandro Monchietto Giacomo Pezzano (a cura di), Invito allo straniamento. I. Costanzo Preve filosofo. Contributi di: Alessandro Monchietto, Giacomo Pezzano, Stefano Sissa, Alessandro Volpe, Piotr Zygulski, Diego Fusaro, Andrea Bulgarelli, Luca Grecchi. ISBN 978-88-7588-111-5, 2014, pp. ???, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [57]. In copertina: Dziga Vertov in una sovrimpressione sulla sua telecamera. In quarta: Erwin Piscator entra nel Teatro Nollendorf, Berlino, 1929.
Valentino Bellucci, Godot è arrivato. Conferenze, interventi e note critiche (2006-2012). ISBN 978-88-7588-109-2, 2014, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 12 Collana Egeria [16]. In copertina: Valentino Bellucci, La Madre Divina, olio su tavola, 2005.
Alfredo Fabbri Mary Vettori, Il crepuscolo del mattino. Diari di Alfredo e Mary. 1950-1953. ISBN 978-88-7588-107-8, 2014, pp. 224, formato 170x240 mm., Euro 18. In copertina: Mary Vettori e Alfredo Fabbri.
Maura Del Serra, Adattamento teatrale de La vita accanto di Mariapia Veladiano. ISBN 978-88-7588-105-4, 2014, pp. 48, formato 130x200 mm., Euro 8. In copertina: Foto di Monica Menchi, 2014..
Luca Grecchi Benedetta Grecchi, Omero tra padre e figlia. Una piccola introduzione alla filosofia. ISBN 978-88-7588-103-0, 2014, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 5. In copertina: Disegno di Benedetta Grecchi, 2014.
Umberto Fava, Il quadrifoglio di Medea. Racconti. La mia tetralogia dal Po all’Acheronte. ISBN 978-88-7588-125-2, 2014, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 12 Collana Egeria [17]. In copertina: Pietra dal profilo antropomorfo raccolta sulla montagna di Itaca. Fotografia di Massimo Bersani. Valentino Bellucci, Il Sutra del naufrago. Aforismi e note di un osservatore di fronte al crollo del mondo moderno. ISBN 978-88-7588-127-6, 2014, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 8. In copertina: Valentino Bellucci, Affari infernali, collage, olio su tela, 40x50, 2001.
Luca Grecchi, Discorsi di filosofia antica. ISBN 978-88-7588-111-5, 2014, pp. 144, formato 140x210 mm., Euro 12 Collana “Il giogo” [58]. In copertina: Luca Della Robbia, Platone e Aristotele o La filosofia, formella [n° 21] per il Campanile di Giotto (1437-1439).
Daniele Orlandi, Matricola 76613. Il Mauthausen dimenticato di Aldo Valcarenghi. Prefazione di Marina Valcarenghi. ISBN 978-88-7588-133-7, 2014, pp. 112, formato 140x210 mm., Euro 10. In copertina: Marco Perroni, Kapo ai forni, olio su tela, 2014. Antonietta Pistone, Le sfide del futuro. ISBN 978-88-7588-135-1, 2014, pp. 208, formato 170x240 mm., Euro 15. In copertina: Joan Mirò, Il carnevale di Arlecchino, 1924-1925; olio su tela, Albright-Knox Art Gallery di Buffalo. Maria Letizia Compatangelo, La cena di Vermeer. ISBN 978-88-7588-149-8, 2014, pp. 96, formato 130x200 mm., Euro 7, Collana di teatro Antigone [10]. In copertina: Han van Meegeren al lavoro nel suo studio.
Giancarlo Loffarelli, Da quali stelle? ISBN 978-88-7588-148-1, 2014, pp. 80, formato 130x200 mm., Euro 7, Collana di teatro Antigone [11]. In copertina: Friedrich Nietzsche.
Sergio Pierattini, Il drago di carta. ISBN 978-88-7588-147-4, 2014, pp. 64, formato 130x200 mm., Euro 7, Collana di teatro Antigone [12]. In copertina: Michele Sindona.
Giovanna Fozzer, Del Gabbiano. Introduzione di Francesco Giuntini. Postfazione di Margherita Pieracci Harwell. ISBN 978-88-7588-146-7, 2014, pp. 288, formato 140x210 mm., Euro 20. In copertina: Sergio Rinaldelli, Studio di gabbiani (particolare), grafite.
Giancarlo Savino, Da Omero a Saffo. ISBN 978-88-7588-145-0, 2014, pp. 96, formato 130x200 mm., Euro 7.
Alessio Cernicchiaro, Günther Anders. La Cassandra della filosofia. Dall’uomo senza mondo al mondo senza uomo. Prefazione di Giacomo Pezzano: Anders e noi. ISBN 978-88-7588-132-0, 2014, pp. 400, formato 140x210 mm., Euro 25 Collana “Il giogo” [59]. In copertina: Günther Anders ottantenne, 1982. Carlo Carrara, Solitudine ed esistenza. [Kierkegaard Nietzsche Unamuno Heidegger Jaspers Sartre Camus Marcel Berdjaev Abbagnano]. Prefazione di Angela Ales Bello. ISBN 978-88-7588-139-9, 2015, pp. 192, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [60]. In copertina: Giovanni Fattori, Tramonto sul mare (1890-1895). Giulio Biondi, Mio caro Marco. In appendice: Amori dispersi. ISBN 978-88-7588-141-2, 2015, pp. 112, formato 140x210 mm., Euro. In copertina: Giulio Biondi, La Staccionata, 2014. Luca Grecchi, Discorsi sul Bene. ISBN 978-88-7588-126-9, 2015, pp. 112, formato 140x210 mm., Euro 13 Collana “Il giogo” [61]. In copertina: Auguste Rodin, Giovane madre nella grotta, Museo Rodin, Parigi. Alessandro Monchietto, Da capo senza fine. Il marxismo anomalo di Georges Sorel. Presentazione di Vittorio Morfino. ISBN 978-88-7588-129-0, 2015, pp. 208, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [62]. In copertina: Paul Klee, Strada principale e strade secondarie, 1929, Ludwig Museum (Colonia) Lorenzo Dorato, Relativismo e universalismo astratto. Le due facce speculari del nichilismo. Bene e Verità come concetti “rivoluzionari” alla base di un universalismo sostanziale e di una critica radicale del capitalismo. ISBN 978-88-7588-134-4, 2015, pp. 80, formato 140x210 mm., Euro 8 Collana “Il giogo” [63]. In copertina: Annibale Carracci, Allegoria della Verità e del Tempo, 1584 - 1585, Royal Collection, Hampton Court. Marco Penzo, La nostra libertà. ISBN 978-88-7588-137-5, 2015, pp. 64, formato 130x200 mm., Euro 7. In copertina: Giulio Biondi, La Staccionata, 2014. Camilla Migliori, La carriera di Edipo. Prefazione di Daniele Orlandi. ISBN 978-88-7588-140-5, 2015, pp. 96, formato 130x200 mm., Euro 10, Collana di teatro Antigone [13]. In copertina: Edipo e i responsi dell’oracolo, collage di Camilla Migliori. Margherita Guidacci, Il pregiudizio lirico. Consigli a un giovane poeta. ISBN 978-88-7588-143-6, 2015, pp. 48, formato 130x200 mm., Euro 3. In copertina: Federico Garcia Lorca, Amore, 1919. Moreno Fabbri, Per una solidarietà globale. Insostenibilità e antispecismo: sarà l’etica a darci un futuro? ISBN 978-88-7588-128-3, 2015, pp. 48, formato 130x200 mm., Euro 4. In copertina: Gustav Klimt, L’albero della vita (1905-1909), particolare. Giorgio Penzo, Orson Welles fra “Quarto Potere” e “Il Processo”. ISBN 978-88-7588-130-6, 2015, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 12. In copertina: Orson Welles e due fotogrammi da Quarto Potere e Il Processo. Luca Grecchi Carmine Fiorillo, «Euro sì, Euro no». Oltre la dimensione afasica della “gabbia d’acciaio” capitalistica ISBN 978-88-7588-136-8, 2015, pp. 20, formato 130x200 mm., Euro 2. In copertina: René Magritte, La sera che cade, 1964. Salvatore Antonio Bravo, Potere e alienazione in Foucault ISBN 978-88-7588-142-9, 2015, pp. 48, formato 130x200 mm., Euro 4. In copertina: E. Munch, Sera sul viale Karl Johan, 1892, Commune Rasmus Meters Collection. Carmine Fiorillo, Maschere di tecnodemocrazia. Simulacri della derealizzazione ISBN 978-88-7588-144-3, 2015, pp. 64, formato 130x200 mm., Euro 5. In copertina: E. René Magritte, The lowers. Maura Del Serra, Teatro. Prefazione di Antonio Calenda. ISBN 978-88-7588-138-2, 2015, pp. 864, formato 130x200 mm., Euro 35. Collana “Antigone” [15]. In copertina: Beato di Liébana. Miniatura del Beato de Fernando I y Sancha (Codice B.N. Madrid Vit. 14 -2). Sante Notarnicola, La farfalla. Versi rubati, a cura di Daniele Orlandi. ISBN 978-88-7588-151-1, 2015, pp. 64, formato 130x200 mm., Euro 5. In copertina: Marco Perroni, Prison, 2015. Andrea Bulgarelli Costanzo Preve, Collisioni. Dialogo su scienza, religione e filosofia. ISBN 978-88-7588-153-5, 2015, pp. 96, formato 140x210 mm., Euro 10 Collana “Il giogo” [64]. In copertina: Juan Gris, Libro, 1913. Luca Grecchi, Discorsi sulla morte. ISBN 978-88-7588-155-9, 2015, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 7 Collana “Il giogo” [65]. In copertina: La ginestra sul Vesuvio. David Ciolli, Infinito semplice. le storie del piccolo maestro wu dao. ISBN 978-88-7588-157-3, 2015, pp. 80, 105x155 mm., Euro 7 Collana “lo spazio della vita” [3]. In copertina: David Ciolli, Il Maestro, disegno, 2015. Mauro Magini, Il mio amico Platone. Riflessioni su società, religione, vita. ISBN 978-88-7588-159-7, 2015, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 13. In copertina: Henri Matisse, Tempere ritagliate per la Cappella di Saint-Marie du Rosaire a Vence. Valentino Bellucci, Da Pitagora a “Guerre Stellari”. Il sapere esoterico dei veri illuminati. ISBN 978-88-7588-161-0, 2016, pp. 98, formato 140x210 mm., Euro 15. In copertina: Leonardo da Vinci, Autoritratto, disegno a sanguigna su carta, 1515. Biblioteca Reale, Torino. Beniamino Biondi, La disciplina giuridica del settore cinematografico in Italia. ISBN 978-88-7588-163-4, 2016, pp. 112, formato 140x210 mm., Euro 13. In copertina: Insegna e vecchio cinema comunale di Crespino (RO), Agosto 2005. Foto di Enrico Andreotti. L'insegna è caduta nel 2006. Chiara Guarducci, Bye Baby Suite. Con uno scritto di Francesco Vasarri. ISBN 978-88-7588-165-8, 2016, pp. 64, 105x155 mm., Euro 8 Collana “Antigone”. In copertina: ‘Mari Line’, di Laura Cioni. Gabriella Putignano, Quel che resta di Raoul Vaneigem. ISBN 978-88-7588-167-2, 2016, pp. 64, 105x155 mm., Euro 8. In copertina: Dino Di Bonito, Singapore. Salvatore Antonio Bravo, Foucault e la razionalità debole. ISBN 978-88-7588-171-9, 2016, pp. 80, 130x200 mm., Euro 8. In copertina: R. Magritte, Il volto del genio, 1926. Giovanni Stelli, Tre lezioni sulla politica di Aristotele. ISBN 978-88-7588-169-6, 2016, pp. 112, 140x210 mm., Euro 13, Collana “il giogo” [66]. In copertina: Processione panatenaica, blocco VI, rilievo del fregio est del Partenone (Museo dell'Acropoli di Atene) - Fidia (bottega) - 442-438 a.C. Margherita Guidacci Margherita Pieracci Harvell, Specularmente. Lettere, studi, recensioni. A cura di Ilaria Rabatti. ISBN 978-88-7588-173-3, 2016, pp. 144, 140x210 mm., Euro 15, Collana “Egeria” [18]. In copertina: Lucio Fontana, Concetto Spaziale, Le Chiese di Venezia, 1961. Irene Ginanni Edi Natali Diego Pancaldo Antonella Spitaleri Fausto Tardelli, Ordo Amoris. ISBN 978-88-7588-150-4, 2016, pp. 128, 140x210 mm., Euro 13. In copertina: Auguste Rodin, L'eterna primavera, ca. 1884. Alessandro Monchietto (a cura di), Invito allo straniamento. II. Costanzo Preve marxiano. Contributi di: Andrea Bulgarelli, Oliviero Calcagno, Diego Fusaro, Luca Grecchi, Gianfranco La Grassa, Diego Melegari, Rodolfo Monacelli, Giacomo Pezzano, Francesco Ravelli, Franco Toscani. ISBN 978-88-7588-152-8, 2016, pp. 176 formato 140x210 mm., Euro 15 Numero speciale di Koinè Collana “Il giogo” [67]. In copertina: Costanzo Preve. In quarta di copertina: Dziga Vertov in una sovrimpressione sulla sua telecamera; Erwin Piscator entra nel Teatro Nollendorf, Berlino, 1929. Domenico Segna, Un caso di coscienza. Giuseppe Gangale e “La Rivoluzione protestante”. Piotr Zygulski, Il meccanico del marxismo. Introduzione critica al pensiero di Gianfranco La Grassa. Postfazione di Augusto Illuminati. Salvatore Antonio Bravo, L’ultimo uomo. ISBN 978-88-7588-160-3, 2016, pp. 80, 130x200 mm., Euro 8. In copertina: Claude Lorrain, Veduta di Delfi con una processione sacrificale, part., 1650. Roma, Galleria Dodia Pamphilj. Elena Irrera, Figure del bello nella filosofia di Aristotele ISBN 978-88-7588-162-7, 2016, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 7 Collana “Il giogo” [68]. In copertina: Immagine tratta da un video realizzato da Philip Scott Johnson. In alto, a sinistra: Scultura greca del periodo classico, part. Armando Marozzi, Il ritorno del represso. Verso una nuova teoria dell’emancipazione. ISBN 978-88-7588-161-1, 2016, pp. 416, formato 140x210 mm., Euro 25 Collana “Divergenze” [52]. In copertina: Francisco Goya, Los fusilamientos del tres de mayo, Museo del Prado, Madrid. Claudia Baracchi, Enrico Berti, Barbara Botter, Matteo Cosci, Silvia Fazzo, Arianna Fermani, Giovanna R. Giardina, Carmelo Vigna, Marcello Zanatta, Sistema e sistematicità in Aristotele, a cura di Luca Grecchi. ISBN 978-88-7588-202-0, 2016, pp. 256, formato 140x210 mm., Euro 25 Collana “Il giogo” [69]. In copertina: Raffaello Sanzio, Scuola di Atene: Aristotele, Musei Vaticani, part.
J. Rainer Hanshe, L’Abdicazione.
ISBN 978-88-7588-204-4, 2016, pp. 240, formato 130x200 mm., Euro 17 Traduzione e cura di Alessandra Puggelli. In copertina: Giandomenico Tiepolo, L’altalena dei Pulcinella, 1791-93. Museo del Settecento Veneziano, Ca’ Rezzonico, Venezia. Carlo Carrara, L’uomo ancora non pensa. Nei sentieri di Heidegger. ISBN 978-88-7588-200-6, 2016, pp. 176, formato 140x210 mm., Euro 16 Collana “Il giogo” [70]. In copertina: René Magritte, Il maestro di scuola (1954). Dario Preti, Capitalismo: ascesa, declino, trasformazione. Tre dialoghi sull’evoluzione storica della società moderna. ISBN 978-88-7588-198-6, 2016, pp. 304, formato 170x240 mm., Euro 20 Collana “Divergenze” [53]. In copertina: René Magritte, Golconda, 1953. André Ughetto, Poesie. A cura di Maura Del Serra ISBN 978-88-7588-196-2, 2016, pp. 160, formato 130x200 mm., Euro 12. In copertina: Miniatura di scuola francese (1450 ca.), l’Aia, Museum Meermanno. Bianca Guidetti Serra, Primo Levi, l’amico. Cura e postfazione di Daniele Orlandi: A voi la fiaccola! Primo Levi e Bianca Guidetti Serra. ISBN 978-88-7588-197-9, 2016, pp. 48, formato 130x200 mm., Euro 5. In copertina: Marco Perroni, La Partigiana, opera dedicata a Bianca Guidetti Serra e a Irma Bandiera, 2015. Luca Grecchi, Compendio di metafisica umanistica. ISBN 978-88-7588-201-3, 2017, pp. 48, formato 140x210 mm., Euro 5 Collana “Il giogo” [71]. In copertina: Paul Klee, Der Seiltänzer [Il funambolo], 1923. Marino Gentile, Come si pone il problema metafisico. Introduzione di Carmelo Vigna. ISBN 978-88-7588-199-3, 2017, pp. 112, formato 140x210 mm., Euro 13 Collana “Il giogo” [72]. In copertina: Auguste Rodin, Il pensatore, 1902, bronzo. Museo Rodin, Parigi. Lorenzo Tibaldo, Gli italiani (non) son tutti così. Le speranze deluse nella storia d’Italia. ISBN 978-88-7588-203-7, 2017, pp. 176, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Divergenze” [54]. In copertina: Luciano Fabro, L’Italia, 1968. Giuseppe Cambiano - Cesare Pianciola (a cura di), Esistenza, ragione, storia. Pietro Chiodi (1915-1970. Hanno inoltre collaborato a questo volume: Gianluca Garelli, Pino Marchetti, Andrea Mecacci, Gabriele Pedullà, Cesare Pianciola, Aida Ribero, Francesco Remotti. ISBN 978-88-7588-195-5, 2017, pp. 160, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [73]. In copertina: foto di Pietro Chiodi, di Aldo Agnelli, Alba (Archivio Aida Ribero). Giancarlo Paciello, No alla globalizzazione dell’indifferenza. ISBN 978-88-7588-193-1, 2017, pp. 448, formato 170x240 mm., Euro 30 Collana “Divergenze” [55]. In copertina: Elaborazione grafica di Paolo Stecconi. Salvatore Antonio Bravo, L’epoca del PILinguaggio. ISBN 978-88-7588-191-7, 2017, pp. 96, formato 130x200 mm., Euro 12 Collana “Divergenze” [59]. In copertina: Kumi Yamashita, Light and Shadow. Marco Penzo, Attimi. ISBN 978-88-7588-189-4, 2017, pp. 80, formato 130x200 mm., Euro 10. In copertina: Marco Sallese, Venature, foto a Bagno Vignoni (Siena), 2016. AA. VV., Quale progettualità. L'uomo è un essere progettuale.. L. Grecchi, Sulla progettualità A. Monchietto, Quale progettualità? A partire da alcune considerazioni di L. Grecchi C. Lucchini, La progettualità comunista tra utopia concreta e necessità di funzionamento quotidiano A. Fiocco, Difendere in tutti i modi la progettualità A. Pallassini, Note marginali per la progettazione di un comunismo della finitezza a partire da Spinoza L. Grecchi, Perché la progettualità C. Lucchini, Annotazioni sulla progettabilità del bene etico-sociale e sulla determinatezza materiale-naturale dell’uomo L. Dorato, La progettualità come necessaria riflessione sui destini collettivi e sociali G. Pezzano, Commento all’articolo di L. Grecchi "Sulla progettualità" e Commento all’articolo di L. Grecchi "Perché la progettualità?" L. Grecchi, Nel merito dei commenti di Giacomo Pezzano G. Pezzano, Il vero punto filosofico da scavare è che cosa si voglia intendere con “progettualità” L. Grecchi, Una prima conclusione sulla progettualità. ISBN 978-88-7588-187-0, 2017, pp. 176, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [74]. In copertina: Wassily Kandinsky, Shallow-Deep, 1930. Claudio Lucchini, L'etica umana tra natura e storia. Sulla possibilità di un universalismo radicalmente democratizzante. ISBN 978-88-7588-185-6, 2017, pp. 96, formato 140x210 mm., Euro 13 Collana “Il giogo” [75]. In copertina: Vincent van Gogh, I mangiatori di patate, 1885. Museo Van Gogh di Amsterdam. Staffan Nihlén, La prudenza del segno. ISBN 978-88-7588-183-2, 2017, pp. 40, formato 163x223 mm., Euro 5, Collana “Egeria [19]. In copertina: Staffan Nihlén, Senza titolo, 2016. Massimo Mungai, Ombreggiature. Poesie. Racconti brevi. ISBN 978-88-7588-181-8, 2017, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 10. In copertina: Christian Rohlfs, Conversazione tra clown, 1912. Giorgio Penzo Marco Penzo, Stanley Kubrick. ISBN 978-88-7588-179-5, 2017, pp. 96 formato 140x210 mm., Euro 13. In copertina: Stanley Kubrick Gabriella Putignano (a cura di), Cantautorato & Filosofia. Un (In)Canto possibile. Contributi di: Stefano Daniele, Corrado De Benedittis, Gianluca Gatti, Federico Limongelli, Francesco Malizia, Raffaele Pellegrino, Giacomo Pisani, Gabriella Putignano. ISBN 978-88-7588-175-7, 2017, pp. 160, formato 140x210 mm., Euro 12 Collana “Il giogo” [77].
Alessandro Pallassini, Finitezza e Sostanza. Sulla fondazione della libertà politica nella metafisica di Spinoza. ISBN 978-88-7588-172-6, 2017, pp. 288, formato 140x210 mm., Euro 25 Collana “Il giogo” [78]. In copertina: Sigillo di Baruch Spinoza, che riporta come emblema, oltre alle sue iniziali, una rosa selvatica e il motto in latino “caute”. Gian Giacomo Degli Esposti, Matteo Caffiero (a cura di), Passeggiando per Pistoia. L’essenziale è invisibile agli occhi. Postfazione di Cristiano Vannucchi. ISBN 978-88-7588-168-9, 2017, pp. 136, formato 170x240 mm., Euro 12. Valeria Biagi, La Valle Bianca. Appunti per una rilettura del romanzo di Sirio Giannini. ISBN 978-88-7588-194-8, 2017, pp. 64, formato 130x200 mm., Euro 8. In copertina: Cava, foto di Antonio Silenzi. Giampaolo Abbate, Claudia Baracchi, Enrico Berti, Barbara Botter, Matteo Cosci, Annabella D’Atri, Andrea Falcon, Arianna Fermani, Luca Grecchi, Alberto Jori, Diana Quarantotto, Monica Ugaglia, Carmelo Vigna, Marcello Zanatta, a cura di Luca Grecchi, Immanenza e trascendenza in Aristotele. ISBN 978-88-7588-190-0, 2017, pp. 384, formato 140x210 mm., Euro 25 Collana “Il giogo” [79]. In copertina: Statua in bronzo di Aristotele collocata nel cuore di Piazza Aristotele nella città di Salonicco in Grecia. Luigi Ruggiu, Tempo Coscienza e Essere nella filosofia di Aristotele. Saggio sulle origini del nichilismo. Prefazione di Emanuele Severino. ISBN 978-88-7588-186-3, 2017, pp. 496, formato 170x240 mm., Euro 35 Collana “Il giogo” [80]. In copertina: Mosaico dello zodiaco e delle Quattro Stagioni. Ostia Antica, Magazzini. Dalla Necropoli di Porto all’Isola Sacra, Tomba 101. Massimo Bontempelli, Gesù di Nazareth. Uomo nella storia. Dio nel pensiero. Prefazione di Marco Vannini. Postfazione di Giancarlo Paciello. ISBN 978-88-7588-188-7, 2017, pp. 160, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [81]. In copertina: Henri Matisse, Icaro, tavola a pochoir, pubblicata nel 1947 sulla rivista Jazz. Maura Del Serra, L’albero delle parole. Con uno scritto di Domenico Segna: Lettera ad una professoressa delle scuole medie. ISBN 978-88-7588-184-9, 2017, pp. 64, formato 130x200 mm., Euro 10. In copertina: Elaborazione grafica del fotogramma di Andreas Kassel, 3XTonino, dedicato a Tonino Guerra. Daniele Orlandi, T. Lettera ad una madre sul primo amore. Disegni di Sara Prebottoni. ISBN 978-88-7588-180-1, 2017, pp. 432, formato 140x210 mm., Euro 20. In copertina: Sara Prebottoni, Afonie emotive. Disegno e composizione fotografica, 2017. Elaborazione grafica di Sara Bolletta. Giorgio Mazzanti, Edi Natali, Diego Pancaldo, Roberto Presilla, Francesco Ricci, Antonella Spitaleri, Fausto Tardelli, La città tra idealità e realtà. A cura di Edi Natali. ISBN 978-88-7588-182-5, 2017, pp. 160, formato 140x210 mm., Euro 15. In copertina: Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo, ciclo di affreschi di Ambrogio Lorenzetti (1338-1339), Palazzo Pubblico di Siena. José Jorge Letria, Il deserto innominabile. Poesie. Testo portoghese a fronte. Cura e traduzione di Simonetta Masin. ISBN 978-88-7588-192-4, 2017, pp. 96, formato 130x200 mm., Euro 10. In copertina: Salin de Giraud, Camargue. Fotografia di Simonetta Masin. Mario Vegetti, Il coltello e lo stilo. Animali, schiavi, barbari e donne alle origini della razionalità scientifica. ISBN 978-88-7588-228-0, 2018, pp. 192, formato 140x210 mm., Euro 20 Collana “Il giogo” [82]. In copertina: Affresco raffigurante gli Istrumenta sciptoria. In quarta: bassorilievo del tempio di Esculapio di Atene.
Lapo Ferrarese, Progresso scientifico e naturalismo nella concezione di Larry Laudan. ISBN 978-88-7588-226-6, 2018, pp. 208, formato 140x210 mm., Euro 20 Collana “Il giogo” [83]. In copertina: Disegno di Leonardo da Vinci. Mario Vegetti, Tra Edipo e Euclide. Forme del sapere antico.
ISBN 978-88-7588-227-3, 2018, pp. 208, formato 140x210 mm., Euro 20 Collana “Il giogo” [84]. In copertina: Frammento di cratere a calice a figure rosse [scena dell'Edipo Re di Sofocle] (330-320 a.C.) e Papiro de Oxirrinco [frammento degli Elementi di Euclide].
Salvatore Antonio Bravo, Il cacciatore globalizzato nel capitalismo assoluto. ISBN 978-88-7588-229-7, 2018, pp. 160, formato 130x200 mm., Euro 15 Collana “Divergenze” [60]. In copertina: Hieronymus Bosch, Trittico del Giudizio di Vienna (1482), particolare del pannello centrale (Giudizio Universale).
Antonio Vigilante, Dell’attraversamento. Tolstoj, Schweitzer, Tagore. ISBN 978-88-7588-223-5, 2018, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 13. In copertina: Rabinadranath Tagore, n. 56, inchiostro colorato su carta,1933. Collezione Rabindra Bhavana. Mario Vegetti, Scritti sulla medicina ippocratica. ISBN 978-88-7588-225-9, 2018, pp. 416, formato 140x210 mm., Euro 30 Collana “Il giogo” [86]. In copertina: Rilievo dal santuario di Anfiarao a Oropo, 400-350 a.C., Atene, Museo Archeologico Nazionale. Giancarlo Chiariglione, Le forme informi della frontiera. Lo sguardo del cinema western sulla storia americana. ISBN 978-88-7588-221-1, 2018, pp. 112, formato 140x210 mm., Euro 13 Collana “il pensiero e il suo schermo” [1]. In copertina: Il giudice E. Cotton Winchell sulla cima del monte californiano a cui diede il suo nome nel 1888: incarnazione dell’autentico “uomo del Wild West”. Silvia Fazzo, Alexander Arabus. Studi sulla tradizione araba dell’aristotelismo greco. Prefazione di Marwan Rashed. ISBN 978-88-7588-220-4, 2018, pp. 256, formato 140x210 mm., Euro 30 Collana “Il giogo” [87]. In copertina: Frammenti dal commento perduto di Alessandro di Afrodisia al De Generatione et corruptione di Aristotele. Bibliothèque Nationale de France, Ms. Parisinus Arabus 5099, f° 130b.
Miguel Pereira, Diario (12-10-1944/24-11-1944). Nuova edizione riveduta e corretta. ISBN 978-88-7588-224-2, 2018, pp. 80, formato 140x210 mm., Euro 10. In copertina: Frontespizio autografo del Diario di Miguel Pereira.
Francesco Verde, A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione. ISBN 978-88-7588-222-8, 2018, pp. 80, formato 140x210 mm., Euro 10 Collana “Il giogo” [88]. In copertina: Ritratto d’uomo che sospende la lettura, attribuito a Girolamo Francesco Maria Mazzola, detto il Parmigianino, databile al 1529 e conservato presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna. Alessandro Alfieri, Dal simulacro alla Storia. Estetica ed etica in Quentin Tarantino. ISBN 978-88-7588-218-1, 2018, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 13 Collana “il pensiero e il suo schermo” [2]. In copertina: Il volto di Django Freeman (Jamie Foxx) in una scena del film Django Unchained, 2012, scritto e diretto da Q. Tarantino.
Costanzo Preve, L’alba del Sessantotto. Una interpretazione filosofica. [Nuova edizione riveduta e corretta]. ISBN 978-88-7588-216-7, 2018, pp. 64, formato 130x200 mm., Euro 7 Collana “Divergenze” [5]. In copertina: M.C. Escher, Ritratto di G.A. Escher, padre dell’artista. Litografia, 1935. Mario Vegetti, Scritti sulla medicina galenica. ISBN 978-88-7588-215-0, 2018, pp. 464, formato 140x210 mm., Euro 35 Collana “Il giogo” [89]. In copertina: Galeno e Ippocrate. Affresco del XIII secolo. Anagni, Cripta del Duomo. Fabio Acerbi, Concetto e uso dei modelli nella scienza greca antica. ISBN 978-88-7588-214-3, 2018, pp. 92, formato 140x210 mm. [liberamente scaricabile in PDF] Collana “Il giogo” [90]. In copertina: Particolare di un manoscritto del X Secolo; pagina dell’opera di Aristarco di Samo Sulle dimensioni e distanze del Sole e della Luna. Jean Bricmont, Contro la filosofia della meccanica quantistica. Traduzione dal francese di Fabio Acerbi. ISBN 978-88-7588-217-4, 2018, pp. 51, formato 140x210 mm. [liberamente scaricabile in PDF] Collana “Il giogo” [91]. In copertina: Campo relazionale.
Massimo Bontempelli, Il pregiudizio antimetafisico della scienza contemporanea. ISBN 978-88-7588-212-9, 2018, pp. 58, formato 140x210 mm. [liberamente scaricabile in PDF] Collana “Il giogo” [92]. In copertina: Pregiudizio.
Marcello Cini, C’è ancora bisogno della filosofia per capire il mondo? ISBN 978-88-7588-210-5, 2018, pp. 50, formato 140x210 mm. [liberamente scaricabile in PDF] Collana “Il giogo” [93]. In copertina: Marcello Cini. Marcella Continanza, La rosa di Goethe. Poesie. ISBN 978-88-7588-219-8, 2018, pp. 80, formato 130x200 mm., Euro 10. In copertina: Salvador Dalí, Rosa Meditativa, 1958.
Arianna Fermani, L’educazione come cura e come piena fioritura dell’essere umano. Riflessioni sulla paideia in Aristotele. ISBN 978-88-7588-206-8, 2018, pp. 64, formato 140x210 mm., Euro 7 Collana “Il giogo” [94]. In copertina: La coppa (kúlix) del ceramografo Duride (inizi del V a.C.). Marino Gentile, Umanesimo e tecnica. Tutto ritorna all’uomo. Introduzione di Mario Quaranta. ISBN 978-88-7588-208-2, 2018, pp. 208, formato 140x210 mm., Euro 20 Collana “Il giogo” [85]. In copertina: Auguste Rodin, La Mano di Dio, 1896. Musée Rodin, Parigi. Giancarlo Paciello, Elogio sì, ma di quale democrazia? La rivolta o forse la rivincita del demos. ISBN 978-88-7588-178-8, 2018, pp. 176, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Divergenze” [61]. In copertina: Ambrogio Lorenzetti, Effetti del Buon Governo nella città (1338-1339), “La gioia nella danza”, particolare. Palazzo Pubblico di Siena. Salvatore A. Bravo, Le metafore nella filosofia. ISBN 978-88-7588-174-0, 2018, pp. 288, formato 140x210 mm., Euro 25 Collana “Il giogo” [97]. In copertina: René Magritte, La firma in bianco, 1965. Claudia Baracchi, Enrico Berti, Arianna Fermani, Silvia Gastaldi, Luca Grecchi, Silvia Gullino, Alberto Jori, Giulio A. Lucchetta, Lucia Palpacelli, Luigi Ruggiu, Mario Vegetti, Carmelo Vigna, Marcello Zanatta, Teoria e prassi in Aristotele, a cura di Luca Grecchi. ISBN 978-88-7588-254-9, 2018, pp. 448, formato 140x210 mm., Euro 35 Collana “Il giogo” [95]. In copertina: Il busto di Aristotele a Calcide. L. M. Antunes, C. Arcangelo, G. Conti, N. Dal Falco, S. Gavriilidis, U. Kindl, W. Louw, P. Macadré, D. Marcheschi, P. Merchant, P. Paolicchi, L. Pascale, A. Rita, La Favola nelle Letterature Europee. Atti del II Seminario Internazionale di studi sulla Favola, promosso dal Centro Internazionale di Studi Europei Sirio Giannini. A cura di D. Marcheschi e C. Tommasi. ISBN 978-88-7588-252-5, 2018, pp. 152, formato 140x210 mm., Euro 12. In copertina: Guido Conti, Lupo e cane. Giulio A. Lucchetta, L’olio profumato di Itaca. La coltivazione esemplare dell’ulivo e il proficuo modello produttivo dell’olio nell’Odissea. ISBN 978-88-7588-250-1, 2018, pp. 48, formato 140x210 mm., Euro 5 Collana “Il giogo” [96]. In copertina: Rappresentazione della raccolta delle olive. Anfora attica, VI sec. a.C., British Museum, Londra. Eros Barone, Alberto Giovanni Biuso, Salvatore A. Bravo, Giovanni Carosotti, Lucrezia Fava, Arianna Fermani, Luca Grecchi, Silvia Gullino, Rossella Latempa, Claudio Lucchini, Romano Luperini, Fernanda Mazzoli, Alessandro Pallassini, Lucio Russo, Franco Toscani, Lorenzo Varaldo, Per una scuola vera e buona ISBN 978-88-7588-248-8, 2018, pp. 272, formato 170x240 mm., Euro 25 Collana “Il giogo” [98]. In copertina: Marc Chagall, L’Acrobata (The Acrobat), 1914. Maurizio Migliori, La bellezza della complessità. Studi su Platone e dintorni. Introduzione di Luca Grecchi. ISBN 978-88-7588-247-1, 2019, pp. 592, formato 140x210 mm., Euro 38 Collana “Il giogo” [100]. In copertina: Vasilij Kandinskij, Verso l’alto (Empor), 1929, Collezione Peggy Guggenheim, Venezia. Claudio Iozzo, Il silenzio malato. Storie di recovery in salute mentale. Introduzione di Paolo Pini. ISBN 978-88-7588-249-5, 2019, pp. 160, formato 130x200 mm., Euro 15. In copertina: Vasilij Kandinskij, Molle durezza, 1927. Sergio Arecco, Fisica e metafisica del cinema. Il battle study dal muto al digitale.
ISBN 978-88-7588-253-2, 2018, pp. 224, formato 140x210 mm., Euro 20 Collana “il pensiero e il suo schermo” [3]. In copertina: Charlie Chaplin, Charlot soldato (Shoulder Arms), 1918, fotogramma. Giovanni Casertano, Venticinque studi sui preplatonici. Introduzione di Luca Grecchi. ISBN 978-88-7588-251-8, 2019, pp. 488, formato 170x240 mm., Euro 35 Collana “Il giogo” [99]. In copertina: Statue di filosofi greci: Socrate, Antistene e altri. British Museum di Londra. In quarta: Anassimandro, bassorilievo. Roma, Museo Nazionale Romano. Antonio Vigilante, L'essere e il tu. Aldo Capitini in dialogo con Nishitani Keiji, Enrique Dussel e Murray Bookchin. ISBN 978-88-7588-166-5, 2019, pp. 144, formato 140x210 mm., Euro 15. In copertina: Max Ernst, Configuration N.16. 1974.
Alberto Gajano, Dialettica della merce. Introduzione allo studio di Per la critica dell'economia politica di Marx. Postfazione di Roberto Finelli: Il peso storico di un’astrazione: tra logica e realtà. ISBN 978-88-7588-205-1, 2019, pp. 160, formato 140x210 mm., Euro 15. Collana “Divergenze” [62]. In copertina: Wassily Kandinsky, Rose Fondant, 1928. Luca Grecchi, Scritti brevi su politica, scuola e società. ISBN 978-88-7588-209-9, 2019, pp. 192, formato 140x210 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [101]. In copertina: Volta dell'Eremo di San Galgano, sec XII, Chiusino, Siena. Gabriella Putignano, Flash di poesia, dipinti di versi. Prefazione di Raffaele Pellegrino. Postfazione di Francesco Malizia. ISBN 978-88-7588-213-6, 2019, pp. 88, formato 140x210 mm., Euro 10. In copertina: Tommy Ingberg, Reveal. Salvatore A. Bravo, L'albero filosofico del Ténéré. Esodo dal nichilismo ed emancipazione in Costanzo Preve. Dalla metafora del deserto (Nietzsche-Arendt) al fondamento veritativo in Costanzo Preve. ISBN 978-88-7588-231-0, 2019, pp. 176, formato 170x240 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [102]. In copertina: L'albero del Ténéré, deserto del Ténéré, nordovest del Niger.324 Arianna Fermani, Divorati dal pentimento. Sguardi sulla nozione di metameleia in Aristotele. 325 Sergio Rinaldelli, Come una foglia a primavera. Pagine di diario (2000-2018). ISBN 978-88-7588-244-0, 2019, pp. 128, formato 130x200 mm., Euro 10. In copertina: Sergio Rinaldelli, Giardino giapponese, olio su tavola, 2018. Mino Ianne, Diremo addio ai filosofi greci? Il Cristianesimo deellenizzato del terzo millennio. Prefazione di Arianna Fermani. ISBN 978-88-7588-242-6, 2019, pp. 128, formato 170x240 mm., Euro 15 Collana “Il giogo” [104]. In copertina: Il simbolo del pesce, in greco antico ΙΧΘΥΣ . Costanzo Preve, Gesù tra i dottori. Esperienza religiosa e pensiero filosofico nella costituzione del legame sociale capitalistico. ISBN 978-88-7588-240-2, 2019, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 13 Collana “Divergenze” [63]. In copertina: Albrecht Dürer, Gesù tra i dottori (1506). Margherita Guidacci, Sibille. Seguito da Come ho scritto “Sibille”. A cura di Ilaria Rabatti. ISBN 978-88-7588-238-9, 2019, pp. 88, formato 140x210 mm., Euro 12 Collana “Filo di perle”. In copertina: Luca Lucherini, Sibilla (2019). Giancarlo Chiariglione, Il discepolato di Ernesto De Martino. Tra religione, filosofia e antropologia. Prefazione di Alberto Giovanni Biuso. ISBN 978-88-7588-236-5, 2019, pp. 56, formato 140x210 mm., Euro 10 Collana “Il giogo” [105]. In copertina: Sascha Schneider, Eine vision, 1894-1895. Koinè, L’essere della libera comunità e l’amore. ISBN 978-88-7588-233-4, 2019, pp. 48, formato 140x210 mm., Euro 7 Collana “Il giogo” [106]. In copertina: Henri Matisse, La danza, olio su tela, 1909. Ermitage di San Pietroburgo. Diego Lanza, La disciplina dell’emozione. Un’introduzione alla tragedia greca. Prefazione di Anna Beltrametti. ISBN 978-88-7588-235-8, 2019, pp. 416, formato 140x210 mm., Euro 35 Collana “Il giogo” [107]. In copertina: Alcesti, i figli e altri personaggi, Loutrophòros apula vicina al Pittore di Laodamia, 340 a.C. circa., Basel, Antikenmuseum. Enrico Berti, Luciano Canfora, Bruno Centrone, Franco Ferrari, Francesco Fronterotta, Silvia Gastaldi, La filosofia come esercizio di comprensione. Studi in onore di Mario Vegetti. Nota di Fiorinda Li Vigni. Prefazione di Giovanni Casertano e Lidia Palumbo. ISBN 978-88-7588-237-2, 2019, pp. 128, formato 140x210 mm., Euro 13 Collana “Il giogo” [108]. In copertina: Mario Vegetti. Antonio Fiocco, Ideare il futuro comunitario per viverne l’essenza nel presente. ISBN 978-88-7588-239-6, 2019, pp. 80, formato 170x240 mm., Euro 10 Collana “Divergenze” [64]. In copertina: V.V. Kandinskij, Giallo, rosso, blu (1925), Musée National d'art Moderne, Centre Georges Pompidou. Enrico Berti, Scritti su Heidegger. ISBN 978-88-7588-241-9, 2019, pp. 176, formato 140x210 mm., Euro 135 Collana “Il giogo” [109]. In copertina: Statua in bronzo di Aristotele, ingresso della Albert-Ludwigs-Universität di Friburgo, Germania. In quarta di copertina: Paul Klee, Die Zeit, 1933. Maura Del Serra, Altro Teatro. Introduzione di Marco Beck. ISBN 978-88-7588-243-3, 2019, pp. 208, formato 130x200 mm., Euro 18 Collana di Teatro “Antigone” [12]. In copertina: Beato del San Andrés de Arroyo, El fuego de Babilonia, iluminación sobre pergamino. Folio 147, Paris, Bibliothèque Nationale de France.
|
||
|
|||
© Editrice Petite Plaisance - hosting and web editor www.promonet.it